Home » Attualità » “Rupe di Turrivalignani e Fiume Pescara”,piano di gestione del Sic

“Rupe di Turrivalignani e Fiume Pescara”,piano di gestione del Sic

da Gulizia Leonello

Saranno la Provincia di Pescara e i Comuni di Manoppello, Alanno e Turrivalignani a candidarsi per realizzare un piano di gestione del Sito di Interesse Comunitario

PESCARA- La Provincia di Pescara e i Comuni di Manoppello, Alanno e Turrivalignani, si candidano a realizzare un piano di gestione del Sito di Interesse Comunitario, esistente a cavallo dei tre comuni, denominato “Rupe di Turrivalignani e Fiume Pescara”. Per avanzare la candidatura queste amministrazioni parteciperanno al bando, promosso dalla Regione Abruzzo (e pubblicato sul Bura numero 13 dei 18 febbraio scorso) per la “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”.

Ieri se n’è parlato durante una riunione operativa a cui hanno partecipato, con il Presidente Guerino Testa, i sindaci, Matarazzo, Tocco e Di Cecco, l’assessore provinciale Angelo D’Ottavio e Camilla Crisante funzionario della Provincia di Pescara.
L’area comprende una imponente rupe e il segmento adiacente del fiume Pescara e il pregio di questo sito è determinato dalla presenza di un rapace, il lanario, che si affianca ad altre specie animali e vegetali che testimoniano la buona qualità ambientale della zona.

Hanno spiegato  il presidente Guerino Testa e l’assessore Angelo D’Ottavio:

la Provincia si occuperà di coordinare l’attività, anche per integrarla con la programmazione esistente e cioè ad altre iniziative in corso, come il Distretto del Benessere e Reconnection Maja.

Crisante mette in evidenza che

questo è l’unico Sito di interesse comunitario del territorio provinciale a non essere ricompreso nelle aree protette. La tutela di quest’area, quindi, passa proprio attraverso il piano di gestione.

Lascia un commento