Un invito aperto dunque a tutta la comunità internazionale a riunirsi e lavorare insieme ai governi, alle organizzazioni internazionali e alla società civile per fare in modo che le foreste vengano gestite in modo sostenibile, per le generazioni attuali e future.
Il logo dell’Anno Internazionale delle Foreste evidenzia quanto queste siano parte integrante e fondamentale dello sviluppo sostenibile globale, illustrando le loro molteplici funzioni : le foreste assicurano rifugio alle persone e habitat per la biodiversità, sono sorgente di alimenti, di medicinali e di acque pulite e svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento climatico e ambientale di tutto il globo. Basti pensare solo che un prodotto di rifiuto dell’ecosistema città la CO2 viene assorbito e riciclato dalle piante che funzionano come veri “serbatoi “di Carbonio e contrastano così l’effetto serra. Un ettaro di nuova foresta può trattenere circa 6,25 tonnellate di carbonio ogni anno. Un albero può assorbire 10 kg di CO2 all’anno,fissando 3 kg di carbonio.
E’ molto importante approfondire la conoscenza dell’ambiente e dei cicli della natura oltre che aumentare il livello di consapevolezza nei confronti di problematiche ambientali come ad esempio la deforestazione per potere poi adottare stili di vita sempre più ecocompatibili.
Ogni giorno, circa 350 km quadrati di foresta vengono distrutti in tutto il mondo. Le maggiori cause di questa perdita di aree forestali sono: la conversione in terreni agricoli, un taglio indiscriminato del legname, una gestione errata della terra e la creazione di insediamenti umani.
Saranno organizzate diverse attività per celebrare l’Anno Internazionale delle Foreste per favorire lo scambio di conoscenze sulle possibili strategie per favorire una gestione sostenibile delle foreste. Per facilitare l’organizzazione di queste attività, Governi, organizzazioni a livello regionale ed internazionali ed enti della società civile dovranno istituire comitati nazionali e designare focal point nei rispettivi paesi.
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X