Agricoltura

Agricoltura, dalla Regione Abruzzo 15,8 milioni di euro per prestiti a tasso zero

Condividi

REGIONE – Con l’attivazione degli “Strumenti finanziari in agricoltura“, la Regione Abruzzo si pone come leader nel sostegno al settore agricolo e nella promozione della competitività e crescita delle aziende in Italia e in Europa. Questo è quanto ha detto il vicepresidente della giunta regionale, Emanuele Imprudente, dopo la presentazione online della misura del Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale (CSR) Abruzzo 2023-2027. L’incontro, organizzato dalla direttrice del dipartimento regionale Agricoltura, Elena Sico, ha avuto una buona partecipazione ed è stato dedicato alle opportunità di finanziamento e all’accesso ai bandi.

La Regione ha creato un fondo di rotazione di 15,8 milioni di euro per prestiti a tasso zero, rivolto ad aziende agricole e agroalimentari in difficoltà nell’accesso al credito bancario. Gli agricoltori e le imprese che operano nella trasformazione e commercializzazione di prodotti agroalimentari possono accedere al Fondo di Rotazione se sono beneficiari di contributi a fondo perduto dai bandi SRD01, SRD02 e SRD13. Gli strumenti finanziari sono pensati per supportare le aziende che mancano di liquidità immediata e rappresentano un’opportunità di crescita per il settore agricolo e rurale. La FIRA gestirà l’attuazione del Fondo di rotazione per vari investimenti, con una dotazione finanziaria complessiva di 15. 800. 000 euro.

Pubblicato da
Marina Denegri

L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X