Home » Eventi Abruzzo » Camerata Musicale di Sulmona: un viaggio attraverso 1561 concerti

Camerata Musicale di Sulmona: un viaggio attraverso 1561 concerti

La Camerata Musicale di Sulmona guarda al suo 72° anno di attività e pensa già ai prossimi appuntamenti estivi

da Marina Denegri

teatro Caniglia

SULMONA  – Archiviata la stagione invernale dopo un concerto sold out, la Camerata Musicale di Sulmona guarda al suo 72° anno di attività, conclusosi al Teatro Caniglia, che ospita i concerti dell’Associazione Musicale. Durante la stagione sono stati coinvolti 700 musicisti in 22 serate, con 6 orchestre sinfoniche e vari eventi, tra cui solisti, quartetti e band, oltre al “tris natalizio”. Si sono registrati sette serate sold out e oltre 7 mila presenze, con un aumento del 30%, senza contare le attività parallele come la Stagione Concertistica al Teatro Tosti di Castel di Sangro.

L’attività continua con il concerto “Scuole in concerto” il 22 maggio, in cui 110 ragazzi delle scuole medie di Sulmona si esibiranno al Teatro Caniglia. Sarà un’opportunità speciale per questi giovani musicisti, che si esibiranno su un palcoscenico importante. L’Associazione mantiene anche attività didattiche, con il coro delle voci bianche e masterclass di sax e tromba.

Per l’estate, si prevede la V Edizione della Rassegna Organistica, con tre concerti a ingresso libero nella chiesa del Complesso Monumentale SS. Annunziata. Questo progetto, iniziato nel 2018, mira a promuovere l’organo tra i giovani e a far ascoltare capolavori legati a questo strumento. I programmi e gli artisti sono in fase di definizione, così come gli eventi nei borghi della Valle Peligna e Alto Sangro.

In 72 anni, l’Associazione ha totalizzato 1561 concerti e spettacoli con musica, escludendo quelli ancora da realizzare per la prossima estate. La C. M. S. Onlus, presieduta dall’Avvocato Lando Sciuba e diretta artisticamente da M° Gaetano Di Bacco, è attivamente impegnata nella raccolta fondi per ANffAS Sulmona e per i diritti delle donne tramite INNER WHILL. I principali sostenitori dell’Associazione includono il pubblico di affezionati, enti pubblici, sponsor e privati cittadini che contribuiscono con donazioni e altre forme di sostegno.