“Le strutture che fanno capo alla Asp 2 Teramo sono tornate a essere dei veri attrattori sociali in grado di realizzare quella comunità del benessere e della solidarietà che è alla sua origine – ha dichiarato il consigliere Samuele -. Stiamo registrando una incredibile vicinanza delle persone residenti nei centri dove sono presenti le nostre strutture. Ormai si susseguono quasi settimanalmente donazioni di libri, pannoloni, medicinali, presidi sanitari infantili, regali per le festività trascorse del Natale e dell’Epifania e, da ultimo questa grande sorpresa per i nostri amici più piccoli. Ci sono state recapitate maschere e abiti nuovi e in confezione sigillata con la promessa – ha specificato il consigliere Samuele – che avremmo tenuto il suo nome segreto perché non vuole apparire: una scelta di riservatezza che rispettiamo e che merita tutto il nostro riguardo”. Grazie a questi regali i bimbi ospiti delle strutture hanno festeggiato il martedì grasso, giornata che tradizionalmente conclude le feste di Carnevale, in allegria tra suoni e colori e, soprattutto, in sicurezza secondo i protocolli di tutela anticovid-19 che sono applicati in tutti gli uffici e le strutture dove l’Asp 2 eroga i propri servizi. “Dopo la festa c’è stato spazio per i classici dolci carnevaleschi, in parte preparati dalle famiglie dei ragazzi come le classiche cicerchiata e chiacchiere – specifica Antonio Samuele – mentre lo chef di Rurabilandia, Angelo D’Alesio, ha cucinato un piatto della tradizione abruzzese ovvero i ravioli che, per i nostri nonni, rappresentavano un pasto lauto e sostanzioso prima del digiuno della quaresima”.
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X