Home » Agricoltura » Cerasuolo d’Abruzzo, il vino che conquista i giovani

Cerasuolo d’Abruzzo, il vino che conquista i giovani

Il successo è stato presentato durante la masterclass "Cerasuolo d'Abruzzo, un assaggio al futuro" a Vinitaly

da Marina Denegri

vino rosso

VERONA – Successo al Vinitaly di Verona per il “Cerasuolo d’Abruzzo”, considerato il vino emergente dell’anno. Secondo i pareri del settore enologico, il Cerasuolo d’Abruzzo sta piacendo sempre di più ai giovani e potrebbe conquistare nuovi mercati. Il successo è stato presentato durante la masterclass “Cerasuolo d’Abruzzo, un assaggio al futuro”, condotta dal giornalista Filippo Bartolotta.

Nel 2024, le cantine abruzzesi hanno imbottigliato circa 9 milioni di bottiglie, molte delle quali vendute all’estero. Anche la produzione è in crescita: nel 2024 sono stati prodotti oltre 116mila ettolitri, un aumento del 22% rispetto al 2023. Questo risultato è notevole considerando che il 2024 è stato segnato da una siccità che ha ridotto le produzioni di vino.

Il Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo sta lavorando per valorizzare il Cerasuolo d’Abruzzo, un vino che rappresenta l’identità della regione. Emanuele Imprudente sottolinea l’importanza di questo vino per aprire nuovi mercati.

Buyer internazionali e visitatori hanno partecipato alla masterclass nello Spazio-Abruzzo.