L’AQUILA – Nell’ambito della campagna informativa #vincilvirus, il Comune dell’Aquila, con la Gran Sasso Acqua spa, promuove una campagna divulgativa sul consumo consapevole dell’acqua con alcune semplici regole da seguire.
“Lavarsi spesso le mani è la misura essenziale per prevenire la trasmissione del virus Covid-19” rileva l’Istituto superiore di sanità “la residenza domestica prolungata della gran parte della popolazione ha incrementato i consumi idrici fino al 40%, un quarto delle precipitazioni rispetto al primo trimestre 2019 ed una temperatura superiore di 1.65 gradi sulla media storica” aggiunge Iss “confermano l’intensificarsi dei cambiamenti climatici”. Occorre dunque un cambio di rotta.
“Il coronavirus ha comportato un radicale mutamento delle nostre abitudini e dei ritmi che scandiscono le nostre giornate. Le restrizioni emanate per contrastare e contenere l’epidemia non consentono di uscire di casa se non per ragioni lavorative, esigenze di tipo sanitario e necessità improrogabili ed è fisiologico un aumento dei consumi domestici dei servizi. L’acqua è un bene primario, per tutti, ed è importante che nel suo utilizzo ognuno di noi ponga la massima attenzione: ci siamo lasciati alle spalle un inverno arido di nevicate e con piogge sotto la media rispetto al passato. Preservare la risorsa idrica attraverso un utilizzo responsabile deve essere, insieme a quello di restare in casa, un dovere morale per ciascuno affinché ad un’emergenza sanitaria non se ne aggiunga anche un’altra legata all’approvvigionamento di una risorsa essenziale per la nostra comunità”, dichiara il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi.
“I rilievi dell’Istituto superiore di sanità sull’incremento dei consumi idrici suggeriscono a tutti noi la massima attenzione nell’utilizzo di una risorsa preziosa anche in vista dell’approssimarsi della stagione calda” aggiunge il presidente di Gran Sasso Acqua spa Fabrizio Ajraldi “è nostro dovere evitare gli sprechi e contribuire ad un risparmio energetico fondamentale per il nostro ambiente. L’emergenza coronavirus impone la massima igiene per contenere la diffusione dei contagi, consumare acqua rispettando poche semplici regole contribuirà a garantire la nostra comunità ed i Comuni che l’azienda gestisce per il presente e per il futuro”.
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X