La crostata fatta in casa, composta da una base di pasta frolla ricoperta con confettura, crema o frutta fresca e sottili strisce di pasta frolla intrecciate, é il dolce classico fatto in casa per antonomasia, quello che conquista grandi e piccini. Genuino e semplice, perfetto per la colazione ma anche per qualsiasi altro momento del giorno
Sembra che una preparazione simile a base di pasta frolla fosse già conosciuta a Venezia, dopo l’anno mille, quando si cominciò ad utilizzare lo zucchero importato dall’Oriente. Probabilmente la prima ricetta codificata risale al XIV sec. inserita da Taillevent nel suo manoscritto Le Viandier. In seguito lo Scappi e lo Stefani, non dimenticarono di consigliarne altre.
In Abruzzo la crostata viene preparata con la marmellata d’uva, la “schrucchiata”, realizzata con Uva di Montepulciano. Vi proponiamo la ricetta, dandovi anche un consiglio. Il segreto per una riuscita perfetta è il riposo della frolla: potete anche prepararla la sera prima e cuocerla il giorno dopo.
Foto tratta dalla pagona Facebook Laura Dolci & Salati
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X