La modalità organizzativa e la divulgazione in rete lasciavano subito presagire la possibilità di un numero rilevante di giovani partecipanti con possibili ripercussioni sull’ordine e la sicurezza pubblica nonché sulla sanità pubblica.
L’immediata attività informativa svolta dalla DIGOS ha permesso di rintracciare l’organizzatore che stava predisponendo l’evento musicale in una zona di campagna, in località Vicoli (PE), presso una sua proprietà privata.
Da un sopralluogo sul posto, si è constatato che nelle immediate vicinanze vi è un’ampia radura che sarebbe stata adatta a consentire lo stazionamento di molte persone attirate dalla pubblicità dell’evento.
L’organizzatore, attraverso l’interlocuzione con gli investigatori della DIGOS finalizzata a tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica, resosi conto delle possibili conseguenze, ha annullato l’evento pubblicizzato dandone comunicazione sul web.
Il Questore Luigi Liguori ha predisposto l’intensificazione dei servizi di osservazione e vigilanza nell’area e lungo le strade adducenti al fine di intercettare persone che, ignare dell’annullamento dell’evento, potrebbero comunque recarsi sul posto.
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X