"L'assedio di Vasto 1464-145", incontro a Vasto

04apr18:3021:00"L'assedio di Vasto 1464-145", incontro a Vasto

Dettagli dell'evento

Venerdì 4 aprile alle ore 18:30 presso la sala conferenze della Casa di Conversazione “G. Rossetti“, situata in Via Arno n. 6 a Vasto si terrà un incontro dal tema “L‘assedio di Vasto 1464-1465. Il condottiero Antonio Caldora nella congiura dei Baroni del Regno di Napoli”. Un evento speciale che rappresentaa un’importante occasione per approfondire temi di rilevante interesse culturale e sociale per la comunità.

La serata avrà inizio con i salutie del Presidente della Pro Loco “Città del Vasto” APS, Mercurio Saraceni. A seguire l’intervento del Generale (R) Gianfranco Rastelli. Il Gen. Rastelli, con la sua vasta esperienza nelle forze armate e il suo impegno civico,  arricchirà sicuramente il dibattito e stimolerà un dialogo costruttivo tra tutti i partecipanti.

Ingresso libero.

Con l’incontro del 4 aprile continua il viaggio del progetto Museo Diffuso, il cui ’intento primario è quello di mettere a fuoco i punti di forza della nostra città che la Pro Loco Città del Vasto intende valorizzare unendo in un’unica rete le risorse culturali, paesaggistiche e turistiche presenti all’interno del centro storico promuovendo un’idea di sviluppo sostenibile di cui possano beneficiare tutti, che siano questi cittadini, nuovi utenti o erogatori di serviz

In tanto la fame aggravava il popolo di Vasto: segreti
emissarii istigavano i cittadini a pro del re:
alfine eccitato a rivolta il popolo da’ fratelli
Tommaso, Pietro e Francesco de Sanctis,
Antonio Caldora fu imprigionato e
consegnato alle regie truppe, a cui le porte
vennero dischiuse nel 1464 . Grato
Ferdinando a’ Vastesi rinnovò il diploma di
Alfonso del perpetuo regio demanio, anzi
divietò a qualsisia Barone o Signore il
domicilio nella terra di Vasto.”
LA STORIA DI VASTO Città di Apruzzo Citeriore – Luigi Marchesani – 1838.

Quando

4 aprile 2025 18:30 - 21:00(GMT+02:00)

Dove

Vasto

Vasto 66054 CH

altri eventi

Come raggiungere il luogo