Evento che si ripete30 dicembre 2018 08:00
Capodanno 2019 con escursioni e ciaspolate nel cuore dell'Abruzzo
29dic16:0023:59Capodanno 2019 con escursioni e ciaspolate nel cuore dell'Abruzzo
Dettagli dell'evento
Per festeggiare l’arrivo del Nuovo Anno, da sabato 29 dicembre a martedì 1 gennaio, è stato organizzato un pacchetto comprendente escursioni e ciaspolate nel cuore dell’Abruzzo In
Dettagli dell'evento
Per festeggiare l’arrivo del Nuovo Anno, da sabato 29 dicembre a martedì 1 gennaio, è stato organizzato un pacchetto comprendente escursioni e ciaspolate nel cuore dell’Abruzzo
In Abruzzo l’inverno è una delle stagioni più belle. Il silenzio della natura, i panorami fiabeschi tutt’intorno, l’aria fresca e pura tanto che è un piacere respirare a pieni polmoni, la calma e la tranquillità lontano dai grandi centri turistici e dai grandi impianti. Queste sono solo alcune delle sensazioni da potersi regalare durante le festività natalizie, per cominciare il nuovo anno all’insegna della natura, della lentezza e delle esperienze autentiche.
Il programma
Sabato 29 dicembre
– Arrivo a Caramanico Terme, sistemazione nelle stanze presso la Foresteria Casa del Lupo.
Conoscenza delle guide e presentazione del territorio e del programma.
– Cena presso il ristorante Taverna Ducale di Caramanico Terme.
– Pernottamento in foresteria.
Domenica 30 Dicembre 2018
– 8.00 colazione presso il bar La Sorgente all’interno del Centro Visita.
– 9.00 Incontro con le guide e partenza per l’escursione con le ciaspole “Monte Rapina e Rifugio Barrasso”.
E’ questa un’escursione che regala sempre belle emozioni, con i suoi panorami e i suoi colori. L’ascesa fino al Monte Rapina avverrà per il sentiero B3 per godere della spettacolare vista sulle valli circostanti. Dopo aver ammirato dall’alto la Valle dell’Orfento si tornerà indietro fino al Rifugio Barrasso, per scaldarsi davanti al camino e gustare il pranzo.
Difficoltà: E – Escursionisti (medio/impegnativo)
Durata: 5 ore
Dislivelli: + m 700 / – m 700
Note: in assenza di neve l’escursione si svolgerà sullo stesso itinerario senza l’ausilio delle ciaspole.
– Ore 17.00 rientro.
– In serata partecipazione all’evento enogastronomico itinerante “Cantine d’inverno”
Cantine d’Inverno è un percorso per il centro storico di Caramanico Terme che conduce alla scoperta di vecchie cantine. Durante ogni soste sarà possibile assaggiare una pietanza tipica accompagnata dal un bicchiere di vino locale.
– Pernottamento in foresteria.
Lunedì 31 Dicembre 2018
– 8.00 colazione presso il bar La Sorgente all’interno del Centro Visita.
– 9.00 incontro con le guide e partenza per la “traversata da San Bartolomeo a Caramanico per la Valle dell’Orfento”.
In questa bella traversata si visiteranno due dei luoghi più affascinanti del Parco Nazionale della Majella: l’Eremo di San Bartolomeo in Legio e la Valle dell’Orfento. Da Macchie di Coco si scenderà nel vallone di San Bartolomeo per visitare l’omonimo eremo e risalire sull’altro versante in Valle Giumentina. Da qui, raggiunto il piccolo borgo di Decontra attraverso il sentiero delle “coste” ci si immergerà nella profonda valle scavata dal fiume Orfento per tornare fino a Caramanico Terme.
Difficoltà: E – Escursionisti (moderata)
Durata: 4 ore + soste e spostamenti
Dislivelli: + m 350 / – m 350
Note: In presenza di neve l’escursione verrò sostituita con una ciaspolata in Valle Giumentina.
– 17.00 rientro.
– In serata organizzazione del cenone in autonomia con disponibilità di cucina e salone presso la Casa del Lupo oppure in autonomia presso ristorante convenzionato Taverna Ducale di Caramanico Terme (Prenotazioni e pagamenti direttamente alla struttura)
– Pernottamento in foresteria.
Martedì 1° Gennaio 2019
– 8.30 colazione presso il bar La Sorgente all’interno del Centro Visita.
– 9:30 incontro con le guide e partenza con le auto proprie per l’escursione “Sulle tracce del Lupo al Prato della Rondine”.
In inverno è facile osservare le tracce degli animali selvatici sulla neve. Con questa escursione ci si muoverà in una delle zone maggiormente frequentate del “Re della Majella”, il Lupo, e si avrà modo di conoscerlo meglio, camminando tra meravigliosi paesaggi invernali nel cuore dell’Abruzzo.
Difficoltà: E – Escursionisti (facile)
Durata: 4 ore + soste
Dislivelli: + m 300/ – m 300
Note: In assenza di neve l’escursione si svolgerà sullo stesso itinerario senza l’ausilio delle ciaspole.
– 13.30 termine dell’escursione e pranzo al sacco.
Nel pomeriggio, saluti e partenza.
– Possibilità di fermarsi una notte in più.
Dettagli Offerta
Servizi alberghieri
– 3 Servizi di pernottamento e prima colazione
– 1 Pranzo al sacco (Lunedì 1° Gennaio 2018)
– 1 Cena in ristorante (Sabato 29 Gennaio 2018)
– Utilizzo cucina e salone per la cena di gruppo in autonomia organizzata dai partecipanti, Veglione di Capodanno (Lunedì 31 Dicembre 2018)
– Sistemazione presso la foresteria del Parco “la Casa del Lupo” in stanze, doppie e/o triple
Altri servizi – Trasferimento alle località di partenza delle escursioni in minibus, ove necessario
– WI-FI Free
– Assicurazione RC per le attività
– Assistenza di Guide Ambientali Escursionistiche associate AIGAE iscritte al Registro Nazionale delle GAE
Escursioni in programma
– Escursione guidata con o senza ciaspole al Rifugio Barrasso (Domenica 30 Dicembre 2018)
– Escursione guidata all’Eremo di San Bartolomeo o alla Valle Giumentina (Lunedì 31 Dicembre 2018)
– Escursione guidata sulle tracce del lupo al Prato della Rondine (Martedì 1° Gennaio 2018)
Eventi enogastronomici – N°1 Ingresso all’evento enogastronomico (cena) “Cantine d’inverno” (Domenica 30 Dicembre 2018)
– N°1 Pranzo in rifugio a base di polenta, salsicce arrosto e vino montepulciano al Rifugio Barrasso (Domenica 30 Dicembre 2018)
Extra:
supplemento camera singola: € 5,00 a persona a notte
noleggio ciaspole e bastonicini: € 5,00 a persona al giorno
notte in piu’ il 1° gennaio: € 15,00 a persona
cenone di capodanno presso il ristorante convenzionato taverna ducale: da concordare e pagare direttamente al ristorante salvo disponibilità, telefono 085.2010996/388.8932869)
Equipaggiamento necessario
zaino con agganci laterali per trasporto ciaspole
scarponi da trekking
caspole/bastoncini
abbigliamento a strati adeguato a basse temperature
mantella antipioggia
cappello e guanti
lampada frontale
macchina fotografica
binocolo
alimenti energetici per la salita
borraccia e thermos
Costo: 220 euro
Prenotazioni entro venerdì 21 dicembre
Per informazioni si invita a contattare il numero 085922343 oppure a scrivere una mail al seguente indirizzo di posta elettronica info@majambiente.it
Quando
29 dicembre 2018 16:00 - 23:59(GMT+02:00)
Dove
Majambiente Caramanico Terme
Via del Vivaio snc, 65023 Caramanico Terme PE