Ciaspolata a Campo Imperatore Gran Sasso e polentata finale
01feb09:3030mar(mar 30)14:00Ciaspolata a Campo Imperatore Gran Sasso e polentata finale
Dettagli dell'evento
Nei mesi di febbraio e marzo 2025 tutti i sabati e domenica é in programma una ciaspolata organizzata da Il Bosso a Campo Imperatore, l’altopiano più esteso dell’Appennino,
Dettagli dell'evento
Nei mesi di febbraio e marzo 2025 tutti i sabati e domenica é in programma una ciaspolata organizzata da Il Bosso a Campo Imperatore, l’altopiano più esteso dell’Appennino, tra i paesaggi più iconici del Gran Sasso che da sempre ispira artisti, fotografi e registi…
Dal borgo medievale di Castel del Monte, uno dei più belli in Italia, nel versante meridionale del Gran Sasso e difesi dalla mole indisturbata del Monte Bolza, ci si muoverà tra le valli circostanti, arrivando alle porte dell’immenso altopiano di Campo Imperatore ai piedi delle più alte vette del massiccio del Gran Sasso.
Lo sguardo spazierà sull’immensa distesa lunare del Piccolo Tibet, che, in inverno, con il manto nevoso, assume un aspetto ancora più affascinante con visuali privilegiate sul Monte Camicia, Monte Prena fino al Corno Grande, il gigante dell’Appennino.
Qui, in un ambiente selvaggio ed incontaminato, dove il silenzio regna indisturbato, si godrà di panorami eccezionali e magari di avvistamenti faunistici inaspettati…
A fine ciaspolata appetitosa e calda polentata presso ristoranti tipici di Castel del Monte
Ritrovo
Luogo: Castel del Monte (AQ)
Orario: 09:30 am
Tutti i sabati e domeniche di gennaio, febbraio e marzo
Luogo di ritrovo e ristorante per il pranzo verranno comunicati dalla guida tramite Gruppo WhatsApp.
A seconda della presenza di neve e/o della viabilità verrà scelto opportunamente un percorso con partenza nello stesso comprensorio o verrà svolto come trekking.
Informazioni
Difficoltà: EAI/Escursione in ambiente innevato
Via libera ai piccoli esploratori da 7 anni in su abituati a camminare sui sentieri di montagna (numero scarpe da 27 a 34)
Dislivello: 150 m circa
Lunghezza: 6/7 km circa
Percorso: Anello
Durata: 4 h (check-in, ciaspolata, soste)
Cani ammessi: No (pericoloso per i ramponi delle ciaspole e perché i guinzagli fanno inciampare)
Polentata al Ristorante da Loredana e/o Miramonti
MENÙ:
Polenta con salsiccia e spuntature, 1 calice di vino, acqua, dolcetto e caffè.
Possibilità di variazioni per intolleranze e scelte alimentari
Informazioni Utili
Attrezzatura minima necessaria:
Calzature da trekking impermeabili o scarpe da neve (no doposci), abbigliamento a strati termico e traspirante, piumino 100 grammi, cappello, scalda collo, guanti, giacca antipioggia e antivento, zaino, occhiali da sole, crema solare, spuntino
Costo escursione
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i.
Adulti 20€/persona da 14 anni in su
Ragazzi 10€/persona
da 7 a 13 anni
Pranzo facoltativo +15€
Nolo 7€/ adulti e 5€ bambini
Polentata (facoltativo) 20€/persona da selezionare in fase di prenotazione o alla guida
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni o annullamento, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Prenotazione obbligatoria
Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online al link https://www.ilbosso.com/ciaspolata-maielletta
Foto di archivio
Quando
1 febbraio 2025 09:30 - 30 marzo 2025 14:00(GMT+01:00)
Dove
Castel del Monte
Castel del Monte 67023 AQ