Al MuNDA concerto per la Giornata Europea della Musica antica
21mar17:0020:00Al MuNDA concerto per la Giornata Europea della Musica antica
Dettagli dell'evento
Venerdì 21 Marzo, con concerti eseguiti contemporaneamente in tutta Europa, si celebra la Giornata Europea della Musica Antica – Early Music Day, istituita nel 2013 per la promozione
Dettagli dell'evento
Venerdì 21 Marzo, con concerti eseguiti contemporaneamente in tutta Europa, si celebra la Giornata Europea della Musica Antica – Early Music Day, istituita nel 2013 per la promozione del patrimonio millenario dell’arte musicale dei paesi europei dal XVI al XVIII sec.
Al Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila, in collaborazione con il Conservatorio “A.Casella” , l’ Ensemble del Dipartimento di Musica Antica dell’Istituto musicale terrà un concerto alle 17 ad entrata libera dalle 16.45 fino a capienza. Programma allegato
Ensemble del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio ‘A. Casella’ dell’Aquila
Szilvia Komaromi, Serena Patruno, Ruoxi Zhang, soprani
Lin Huiru, contralto
Lorenzo Timini, tenore
Bin Zhang, baritono
Chiara Leonzi, Tamara Manganaro, violini
Alberto Lattanzi, viola da gamba
Gaia Panzanaro, liuto
Alice Medas, clavicembalo
Docente del Dipartimento di Musica Antica, Conservatorio ‘A. Casella’ dell’Aquila Giovanna Barbati, Viola da gamba e Musica d’insieme per voci e strumenti antichi
Programma
Prima parte
Diego Ortiz Ricercata n. 4 da Trattado de glosas, Roma 1553
(1510-1576) Emma Tassoni, Alberto Lattanzi, Andrea Catia Mattozza e Giovanna Barbati viole da gamba
Ricercate n. 1 e 2 da Trattado de glosas
Alberto Lattanzi, Emma Tassoni, Andrea Catia Mattozza, Giovanna Barbati viole da gamba
Antonio Draghi ‘In dolce calma’ da Giuditta, Vienna 1668
(1634-1700) Bin Zhang baritono, Chiara Leonzi e Tamara Manganaro violini, Alberto Lattanzi viola da gamba, Alice Medas clavicembalo
Alessandro Scarlatti ‘Silenzio aure volanti’, da Silenzio Aure Volanti
(1660–1725) Szilvia Komaromi soprano, Chiara Leonzi e Tamara Manganaro violini, Alberto Lattanzi viola da gamba, Alice Medas clavicembalo
Girolamo Frescobaldi Capriccio sull’Aria di Ruggiero da Il primo libro di capricci, Venezia 1626, (1583-1643) per clavicembalo solo
Alice Medas clavicembalo
Alessandro Scarlatti ‘Ardo è ver’ Cantata
Francesca Lalli soprano, Giovanna Barbati e Alberto Lattanzi viole da gamba, Giuseppe Cicchi clavicembalo
Henry Purcell Chaconne da The Fairy Queen, Londra 1692
(1659-1695) Ensemble del Dipartimento di Musica Antica
Seconda parte
Andrea Antico ‘ Amor, quando fioriva mia speme’, ‘Chi non crede’, da Frottole
(1480 -1538) intabulate da sonare organi Libro Primo, Roma 1517, per clavicembalo solo
Antonio de Cabezón Diferencias sobre el canto llano del Caballero, da Obras de musica
(1510-1566) para tecla, arpa y vihuela, Madrid 1578, per clavicembalo solo
Jolanda Masciovecchio clavicembalo
Antonio Vivaldi ‘Sovente il sole’, da Andromeda Liberata, Venezia 1726
(1678-1741) Lin Huiru contralto, Chiara Leonzi e Tamara Manganaro violini, Alberto Lattanzi viola da gamba, Alice Medas clavicembalo
Alessandro Scarlatti ‘Dal bel seno’, da Cantata pastorale
Serena Patruno soprano, Chiara Leonzi e Tamara Manganaro violini, Alberto Lattanzi viola da gamba, Alice Medas clavicembalo
Henry Purcell ‘Two daughters’ da King Arthur, Londra 1691
Szilvia Komaromi e Serena Patruno soprani, Alice Medas clavicembalo, Alberto Lattanzi viola da gamba
Claudio Monteverdi ‘ Vi ricorda o boschi ombrosi’ da L’Orfeo, Mantova 1607
Lorenzo Timini tenore, Chiara Leonzi e Tamara Manganaro violini, Alberto Lattanzi viola da gamba, Alice Medas clavicembalo
Giovanni Battista Bassani ‘Sempre di morte’ e ‘Coronateci stille di sangue’, Cori da La morte delusa
Ensemble del Dipartimento di Musica Antica
Ensemble del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio ‘Alfredo Casella’, L’Aquila
Szilvia Komaromi, Serena Patruno, Ruoxi Zhang soprani
Lin Huiru, contralto
Lorenzo Timini, tenore
Bin Zhang, baritono
Chiara Leonzi, Tamara Manganaro violini
Alberto Lattanzi, viola da gamba
Gaia Panzanaro, liuto
Alice Medas, clavicembalo
Docente del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio ‘Alfredo Casella’, L’Aquila
Giovanna Barbati, Viola da gamba e Musica d’insieme per voci e strumenti antichi
Quando
21 marzo 2025 17:00 - 20:00(GMT+02:00)
Dove
Museo Nazionale d'Abruzzo - MUNDA
Via Arco S. Jacopo della Rivera, 35, 67100 L'Aquila