Al Teatro Comunale di Atessa in scena Così è (se vi pare)
21feb21:0023:59Al Teatro Comunale di Atessa in scena Così è (se vi pare)
Dettagli dell'evento
Venerdì 22 febbraio alle ore 21 al Teatro Comunale di Atessa va in scena Così è (se vi pare), da Luigi Pirandello- Verità fluttuanti e identità incerte
Dettagli dell'evento
Venerdì 22 febbraio alle ore 21 al Teatro Comunale di Atessa va in scena Così è (se vi pare), da Luigi Pirandello-
Verità fluttuanti e identità incerte da rintracciare sotto le macerie di un terremoto.
Lo spaesamento di chi arriva da un luogo in rovina confligge con la messinscena delle presunte verità; e la morbida ricerca di un equilibrio esistenziale da parte di coloro che arrivano dalla catastrofe appare follia a chi non ha ancora conosciuto il vuoto sotto i piedi. Il terremoto della Marsica nel 1915 cui Pirandello fa un rapido accenno nell’opera,
Così è (se vi pare) corrisponde nel presente allestimento al franare dell’architettura emotiva e psicologica del Signor Ponza e della Signora Frola, reduci volutamente anonimi e impegnati nella ricostruzione di un senso nuovo e possibile dell’esistere, ‘aperto a mille lampi’ se pur privo di una verità burocratica.
Così è (se vi pare), coproduzione Teatri d’Abruzzo – Teatro Stabile d’Abruzzo, pur rispettando il testo pirandelliano, intreccia il passato al presente: una riflessione imbarazzante e comica sull’ingerenza dei mass media nella realtà quotidiana, sull’alterazione e l’offuscamento della verità a scapito dei mille Frola/Ponza vittime del terremoto e delle convezioni, pur tuttavia alla ricerca di un nuovo equilibrio.
Biglietto: 18 euro; Ridotto (under 18 / over 65)15 euro
Vendita Biglietti da due ore prima di ogni spettacolo presso il botteghino del Teatro Comunale di Atessa
Quando
21 febbraio 2019 21:00 - 23:59(GMT+01:00)
Dove
Teatro Comunale Fedele Fenaroli
Strada de' Frentani, 6, 66034 Lanciano CH