Festival del carciofo a Cupello
29apr(apr 29)10:0004mag(mag 4)23:59Festival del carciofo a Cupello
Dettagli dell'evento
Dal 29 aprile al 4 maggio torna a Cupello, in provincia di Chieti, l’appuntamento con il Festival del Carciofo. Una manifestazione che, per l’edizione 2023, è stato decretata vincitrice
Dettagli dell'evento
Dal 29 aprile al 4 maggio torna a Cupello, in provincia di Chieti, l’appuntamento con il Festival del Carciofo.
Una manifestazione che, per l’edizione 2023, è stato decretata vincitrice della categoria “Sagre ed eventi enogastronomici” del XII Premio ITALIVE.
L’evento è dedicato all’ortaggio che vanta una storia antichissima, quasi leggendaria. Si narra, infatti che gli Egiziani lo consumassero prima di andare in guerra, perché, credevano, stimolasse forza e coraggio mentre i Romani ne vantavano le virtù afrodisiache.
Il Carciofo “Mazzaferrata” di Cupello è il “Re” e la “Res Tipica” della zona del vastese, cultivar autoctona di grandissimo valore sia nutrizionale con basso apporto calorico che di conservazione. La sua caratteristica è di non avere spine e di presentare un foro all’apice. E’ squisito fresco, preparato in tante gustose e svariate ricette, dall’antipasto al dolce, che ne esaltano il sapore.
Durante i quattro giorni della manifestazione saranno allestiti stand gastronomici, dove si potranno degustare menù speciali dedicati al carciofo a pranzo e a cena ma e ci sarà anche un menù particolare dedicato ai bambini. La manifestazione si svolgerà in struttura coperta e il servizio sarà al tavolo. Si potrà anche assaggiare lo street food.
Non mancherà la musica ad allietare le serate e ci saranno momenti di intrattenimento per bambini.
L’evento é stato organizzato dal Comitato del Festival, in collaborazione con il Comune di Cupello, la Regione Abruzzo ed il Consorzio del Carciofo Mazzaferrata di Cupello.
Programma
MARTEDÌ 29 APRILE
Ore 17:00 – Inaugurazione Mostra Fotografica “Emozioni tra colori e natura” di Antonino Vicoli
Sala Consiliare, Palazzo Comunale
Ore 18:30 – Inaugurazione Mostra Fotografica Collettiva MAZZAFERRATA – Il carciofo di Cupello
Presentata dall’UniTre Cupello – Giardinetto Comunale
Ore 19:00 – Apertura Stand Gastronomici
DJ Set, musica e intrattenimento a cura di DNG Dj – Piazza Benicarlò
MERCOLEDÌ 30 APRILE
Ore 8:30 – Inizio CARCIOFIADI – Giochi Sportivi
Con la partecipazione degli alunni della Scuola dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di Primo Grado dell’I.O. “Cosimo Ridolfi” di Monteodorisio e della Scuola dell’Infanzia Paritaria Parrocchiale – C.so Mazzini – Piazza Garibaldi
Ore 10:00 – Convegno “Educare alla terra”
Agricoltura e scuola per coltivare il futuro
A cura di CIA Agricoltori Italiani di Chieti e Pescara e ITAS “Cosimo Ridolfi” di Scerni – Sala Multimediale “E. Mattei”, Palazzo Comunale
Ore 12:00 – Inaugurazione Festival e Apertura Stand Gastronomici
Intrattenimento musicale a cura di “Amici della Musica” Complesso Bandistico di Cupello – Piazza Benicarlò
Ore 18:30 – Presentazione Libro “Quello che resta” A.A.VV.
A cura dell’UniTre Cupello – Sala Consiliare, Palazzo Comunale
Ore 19:00 – Apertura Stand Gastronomici – Piazza Benicarlò
Ore 21:30 – Intrattenimento musicale a cura de “I Folli” – Piazza Benicarlò
GIOVEDÌ 1 MAGGIO
Ore 9:30 – Mostra statica di Vespe e Lambrette
A cura del Vespa Club San Salvo
C.so Mazzini
Ore 11:30 – Sfilata trattori e omaggio ai lavoratori della terra
Ore 11:45 – Apertura Stand Gastronomici
Piazza Benicarlò
Ore 12:30 – 14:00 – Laboratorio creativo “Cynamarente”
A cura di FolleMenti
Stand Gastronomico
Ore 15:30 – LIVE PRIMO MAGGIO
Piccola Underground Orchestra
DNG Dj
Piazza Benicarlò
Ore 19:00 – Apertura Stand Gastronomici
Piazza Benicarlò
Ore 21:30 – LIVE PRIMO MAGGIO
Agnosia
Piazza Benicarlò
VENERDÌ 2 MAGGIO
Ore 10:00 – Convegno “Olimpiadi e Paralimpiadi”
Lo sport per tutti, tra sfide e valori
Rivolto agli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado
Intervengono:
Caterina De Marinis (Direttore tecnico Nazionale Femminile Beach Volley)
Marco La Verghetta (Tecnico Nazionale Squadra Paralimpica di Tiro a segno e Tiro a Segno Sprint)
Claudia Scampoli (Atleta Nazionale Femminile Beach Volley)
Domiziana Lanzillotti (Atleta Nazionale Squadra Tiro a Segno Sprint)
Testimonianza: Silvio Calice
Modera: Giuseppe Ritucci (Communications Specialist Italy NSG Group)
Palazzo Comunale
Ore 12:00 – Apertura Stand Gastronomici
Intrattenimento musicale a cura di “80 Special Band Live”
Piazza Benicarlò
Ore 17:00 – Convegno “Riuso dei manti erbosi in sintetico”
A cura della LND Abruzzo e ASD Virtus Cupello
Sala Multimediale “E. Mattei”, Palazzo Comunale
Ore 17:30 – Cerimonia di premiazione “CarcioD’Oro”
A cura dell’Ass. “La Ruralità”
Sala Multimediale “E. Mattei”, Palazzo Comunale
Ore 19:00 – Apertura Stand Gastronomici
Piazza Benicarlò
Ore 21:30 – CYNARA ALL NIGHT LONG
Live “LDPM”
Live “Sapore di Mare”
Piazza Benicarlò
SABATO 3 MAGGIO
Ore 10:30 – Omaggio agli agricoltori del territorio
Valorizzazione del patrimonio produttivo cupellese
Locali del Palazzo Comunale
Ore 11:00 – Show Cooking a cura dello Chef Stellato Mariano Buda
Aperitivo e degustazione vini a cura di AIS Abruzzo
Intrattenimento musicale a cura di Hobos Street Band
Piazza Benicarlò
Ore 12:00 – Apertura Stand Gastronomici
Piazza Benicarlò
Ore 12:30 – 14:00 – Laboratorio creativo “Cynaramente”
A cura di FolleMenti
Stand Gastronomico
Ore 16:30 – CARCIO RUNNING, Corsa dei ragazzi
A cura della Podistica Cupello – Ritrovo presso Piazza Garibaldi
Ore 17:00 – CARCIO RUNNING, Corsa degli adulti
A cura della Podistica Cupello – Ritrovo presso Piazza Garibaldi
Ore 19:00 – Apertura Stand Gastronomici
Piazza Benicarlò
Ore 21:30 – Intrattenimento musicale a cura de “I Vintage”
Piazza Benicarlò
DOMENICA 4 MAGGIO
Ore 11:15 – Santa Messa per il ringraziamento ai prodotti della terra
Ore 11:45 – Apertura Stand Gastronomici
Intrattenimento musicale a cura di “Black Soul”
Piazza Benicarlò
Ore 12:30 – 14:00 – Laboratorio creativo “Cynaramente”
A cura di FolleMenti
Stand Gastronomico
Ore 14:30 – LIVE: Fabio Falcone “La Banda del Tempo Perso”
Piazza Benicarlò
Ore 16:00 – Gemellaggio
Associazione Amici della Musica
Complesso Bandistico Città di Cupello
Associazione Bandistica “Paolo Rinaldi” Città di Vieste
Piazza Benicarlò
Ore 19:00 – Apertura Stand Gastronomici
Piazza Benicarlò
Ore 21:30 – DJ set DNG DJ
Piazza Benicarlò
Ore 22:00 – Arrivederci Cynara!
Quando
29 aprile 2025 10:00 - 4 maggio 2025 23:59(GMT+02:00)
Dove
Centro Storico Cupello