Giornata internazionale dei diritti delle donne, convegno a Teramo

05mar10:3013:00Giornata internazionale dei diritti delle donne, convegno a Teramo

Dettagli dell'evento

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, il Dipartimento di Scienze della comunicazione dell’Università di Teramo ha organizzato un incontro dedicato al tema Donne in musica. Linguaggi, narrazioni, percorsi.

L’appuntamento è per mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 10.30 nella Sala delle lauree del Polo Gabriele D’Annunzio.

Dopo i saluti del rettore Christian Corsi, la direttrice del Dipartimento Paola Besutti, docente di Musicologia e Storia della musica, parlerà di Direzione d’orchestra al femminile.

Seguiranno gli interventi di quattro docenti del Dipartimento: Angela Zocchi parlerà di Parole declinate e parole asessuate. Note di semantica sociologica; Marianna Boero tratterà il tema Donne, sessismo e musica; Rossana Piccolo approfondirà Il gender gap nella musica; Federica Marsico terrà una relazione su Barbara Strozzi, virtuosissima cantatrice.

Interverranno Ilaria Giani e Martina Regis, autrici del volume Che sagome: storie di donne in musica (LeMus 2023).

«Sono soddisfatto – ha commentato il magnifico rettore Christian Corsi – che la scelta dell’Università di Teramo per l’8 marzo sia ricaduta sul tema delle donne nella musica. Nella data che segna la continua emancipazione in ambito economico, politico e culturale delle donne, non andava trascurato infatti il progresso raggiunto anche in campo musicale. Fino a non molto tempo fa comporre musica e dirigere un’orchestra in pubblico è stata prerogativa prettamente maschile, una discriminazione tra le più resistenti. Le cose stanno cambiando anche in questo settore e non poteva essere diversamente, perché la musica rappresenta uno straordinario mezzo di comunicazione sociale, in grado di influire più di altri nelle di dinamiche di evoluzione collettiva».

PROGRAMMA

Saluti

Christian Corsi

Magnifico Rettore Università degli Studi di Teramo

Direzione d’orchestra al femminile
Paola Besutti
Direttrice Dipartimento di Scienze della comunicazione – Docente di Musicologia e Storia della musica

Parole declinate e parole asessuate. Note di semantica sociologica
Angela Zocchi
Vicedirettrice Dipartimento di Scienze della Comunicazione – Docente di Sociologia

Donne, sessismo e musica
Marianna Boero
Delegata del Dipartimento per l’inclusione, pari opportunità, diverse abilità, sostenibilità
Docente di Semiotica

Il gender gap nella musica
Rossana Piccolo
Docente di Economia e gestione delle imprese

Barbara Strozzi, virtuosissima cantatrice
Federica Marsico
Referente del Dipartimento per le pari opportunità – Docente di Musicologia e Storia della musica

Intervengono
Ilaria Giani e Martina Regis
Autrici di Che sagome: storie di donne in musica (LeMus 2023)

Quando

5 marzo 2025 10:30 - 13:00(GMT+01:00)

Dove

Università degli Studi di Teramo

Via R. Balzarini, 1, 64100 Teramo TE

altri eventi

Come raggiungere il luogo