"Saudade", proiezione del film di Pietro Falcone a Pescara
03apr18:3021:00"Saudade", proiezione del film di Pietro Falcone a Pescara
Dettagli dell'evento
Giovedì 3 aprile alle ore 18:30 in Concorso, con la presenza in sala del regista, si proietterà a Pescara, presso l’Auditorium Cerulli, “Saudade” di Pietro Falcone. Cosa
Dettagli dell'evento
Giovedì 3 aprile alle ore 18:30 in Concorso, con la presenza in sala del regista, si proietterà a Pescara, presso l’Auditorium Cerulli, “Saudade” di Pietro Falcone.
Cosa sei disposto a fare per amore? Nilde quando aveva poco più di vent’anni ha seguito la persona che ama dal Brasile all’Italia. Qui ha messo su famiglia e qui è rimasta bloccata. Saudade è un’intima conversazione tra una madre che soffre e suo figlio che cerca di capirla tramite i suoi occhi. I ricordi riaffiorano e scolpiscono il presente, creando il complesso ritratto di due famiglie diverse che si sono inevitabilmente unite.
Pietro Falcone nasce nel 1999 a Pescara, si trasferisce a Roma per studiare cinema alla Rome University of Fine Arts dove consegue con lode, il diploma accademico di I livello con una tesi dal titolo “Saudade – un diario: appunti sulla realizzazione di un film documentario”. Lavora a Roma come coordinatore di produzione per la Maestro srl. Durante il suo stage alla IFA di Pescara, entra a far parte del progetto IFA Glocal Film con Saudade che viene prodotto con Cristiano Di Felice.
Note di regia Ognuno di noi è il risultato della somma di persone, momenti, luoghi che ha vissuto. Ciò che siamo adesso è definito da quello che ricordiamo. I protagonisti di questo documentario siamo io e mia madre. Il collante indissolubile di tutta la narrazione è il primordiale rapporto che lega un figlio alla propria mamma e viceversa. La benzina che alimenta il racconto sono invece i ricordi, miei e suoi. Presente e ricordo si uniscono per raccontare una storia intima ma universale. Saudade parla di amore e sacrificio, e di ciò che una donna è capace di fare per amore suo e di quelli che la circondano. Come ad esempio partire per il Brasile senza neanche salutare i propri cari, per seguire la persona amata fino in Italia. A costo di non tornare più nella propria patria.
Quando
3 aprile 2025 18:30 - 21:00(GMT+02:00)
Dove
Auditorium Cerulli
Via Francesco Verrotti, 42, 65126 Pescara PE