Home » Attualità » Giorgia Meloni a L’Aquila: un giuramento storico per i Vigili del Fuoco

Giorgia Meloni a L’Aquila: un giuramento storico per i Vigili del Fuoco

Per la prima volta la cerimonia si è svolta al di fuori delle tradizionali Scuole Centrali Antincendi di Roma

da Marina Denegri
Giorgia Meloni L'AquiLa

Giorgia Meloni L’AquiLa – Foto Regione Abruzzo

L’AQUILA – L’Aquila ha vissuto un momento memorabile con la cerimonia di giuramento dei Vigili del Fuoco, che si è svolta per la prima volta al di fuori delle tradizionali Scuole Centrali Antincendi di Roma. Questo evento eccezionale, che ha visto la presenza della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dopo la sua visita a bordo dell’Amerigo Vespucci a Ortona, e del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, rappresenta non solo un importante passo nella storia del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ma anche un segno di riconoscenza e stima verso un servizio essenziale per la comunità aquilana.

Un legame indissolubile con la comunità

Il fondamento della cerimonia risiede nel profondo legame che unisce i Vigili del Fuoco alla città de L’Aquila. Sedici anni dopo il terremoto devastante del 2009, la comunità ricorda con gratitudine l’intervento tempestivo e coraggioso dei pompieri. Questo giuramento non segna solo l’ingresso di nuovi membri nel corpo dei vigili, ma simboleggia anche la continuità di un’alleanza basata su rispetto e collaborazione. Durante la cerimonia, il sindaco Pierluigi Biondi ha rimarcato l’importanza di questi valori, definendo l’evento come un’opportunità per “rinsaldare il rapporto, amicizia affetto e gratitudine” tra la cittadinanza e i Vigili del Fuoco.

La cerimonia: riti e riconoscimenti

Il programma della cerimonia è stato ricco di emozioni e significati. Prima del giuramento, Giorgia Meloni e Matteo Piantedosi hanno visitato il Parco della Memoria, un luogo simbolico che celebra le vittime del terremoto. Poi, hanno assistito alla parata dei reparti schierati in piazza Duomo, un momento di orgoglio per tutti i presenti. A chiusura della cerimonia, una rappresentanza degli allievi ha consegnato alla Presidente Meloni una maschera dei Vigili del Fuoco, decorata con l’immagine della Fontana delle 99 Cannelle, un altro simbolo iconico della città.

Un incontro di Autorità e valori

La cerimonia ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, inclusi il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e i sottosegretari Fausta Bergamotto ed Emanuele Prisco. La loro presenza ha evidenziato l’importanza dell’evento e il sostegno alle istituzioni locali, sottolineando quanto sia cruciale il ruolo dei Vigili del Fuoco nella sicurezza e nell’assistenza alla popolazione.

Con questo giuramento, il 99° Corso dei Vigili del Fuoco si inserisce in una tradizione di servizio e dedizione verso la comunità. L’impegno costante dei pompieri non solo offre una protezione immediata, ma crea anche un senso di sicurezza duraturo tra la popolazione. L’Aquila, attraverso eventi come questo, continua a dimostrare che la memoria e la gratitudine possono plasmare un futuro migliore. La presenza di Giorgia Meloni e delle autorità testimonia un rinnovato impegno verso la valorizzazione di questi servitori della comunità, che con coraggio e professionismo sono sempre pronti a intervenire nei momenti di difficoltà.

Fotoi di archivio