PESCARA – Si è conclusa ieri sera la giornata dedicata allo stile Liberty a Pescara. Un evento organizzato dall’arch. Anita Boccuccia – Presidente dell’Associazione Ville e Palazzi Dannunziani e del Lions Club E. Flaiano di Pescara, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio regionale e del Comune di Pescara.
La relatrice Anita Boccuccia ha dialogato insieme al prof. Andrea Speziali, massimo esperto di stile Liberty in Italia, ripercorrendo la storia ed i particolari architettonici degli edifici storici della città. Un interessante viaggio che parte dal Teatro Michetti alle singole ville recanti decorazioni floreali e marine tipiche del periodo.
“Il Teatro Michetti spero torni a essere fruibile al più presto poiché rappresenta un’icona del Liberty in città” ha commentato il dott. Speziali.
Il Lions Club E.Flaiano ha acquistato e donato un’opera del giovane artista Andrea Speziali intitolata “La riviera d’estate” – 2023 un olio su tavola di cm 50×50 che è stato quindi acquisito da comune di Pescara e sarà fruibile alla città.
Molto gradita dal Presidente Sospiri la litografia “Mon devoir c’est mon droyt” eseguita nel 2012 cm 32×42 con autore Andrea Speziali – tiratura 500 copie numerate.
Il prossimo appuntamento dall’8-14 luglio 2025 per la settimana Liberty “Art Nouveau week” che si terrà in diverse città abruzzesi tra cui Pescara, Sulmona e Giulianova.
“Pescara ha tutti i requisiti e il diritto di entrare a far parte del Circuito nazionale delle Città Liberty, non solo per le strutture sopravvissute al tempo e agli eventi bellici, ma anche per la sua cultura, l’arte visiva, la musica. Il sostegno e l’impegno della Regione in tal senso sarà massimo per smentire quella voce che nel tempo ha trasmesso l’immagine di una città moderna, giovane e senza storia”. Lo ha detto il presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri intervenendo all’evento promosso nella Sala consiliare del Comune di Pescara sugli ‘Itinerari Liberty’.
“Nonostante la cattiveria dell’uomo e gli eventi bellici che hanno demolito parte del nostro patrimonio Liberty comunque restano ancora tracce importanti, ovvero edifici pubblici e privati che testimoniano un passato straordinario – ha sottolineato il Presidente Sospiri -, merito anche di chi si prende cura ogni giorno di tale patrimonio per preservane integra l’immagine e la testimonianza. La Regione continuerà a fare la propria parte sostenendo tutte quelle manifestazioni utili a introdurre Pescara nel Circuito Nazionale degli Itinerari Liberty, lo dobbiamo a Pescara. Abbiamo ricevuto un programma intenso che cercheremo di supportare per quanto possibile, un itinerario di visite, che ci aiuta a smentire la convinzione generalizzata del capoluogo adriatico come un territorio quasi privo di un passato di storia da raccontare e trasmettere”.
Foto a cura di Roberto di Blasio
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X