Di acqua dolce ce n’è sempre meno, visti gli usi “impropri” e gli sprechi che si fanno di questo fondamentale elemento in tutto il mondo perciò è necessario sensibilizzare ad una nuova cultura che ne contempli un utilizzo ed un consumo responsabile.
Il tema scelto dalle Nazioni Unite per quest’anno è “Acqua per le Citta’: come rispondere alle sfide dell’urbanizzazione”: quest’iniziativa rappresenta un’opportunità per incentivare governi, amministrazioni locali, organizzazioni pubbliche e private, banche, associazioni e comunità di tutto il mondo, ad attivarsi nei confronti di problemi quali i rifiuti e le risorse idriche in ambienti urbani.
La Giornata Mondiale sarà all’insegna di cinque aree tematiche fondamentali: l’urbanizzazione e l’impatto della rapida crescita della popolazione urbana e di quella nelle aree più povere, l’inquinamento delle acque, gli aspetti amministrativi e gestionali, gli investimenti economici nel settore idrico urbano, nei servizi igienicosanitari, nella gestione delle acque reflue e dei rifiuti, il cambiamento climatico e i disastri naturali sui sistemi idrici urbani e sulla gestione dei rifiuti.
L’Istat alla vigilia della Giornata mondiale dell’acqua ha tracciato un quadro dei consumi, ha evidenziato lo stato dei servizi e il giudizio delle famiglie s
Una riflessione è d’obbligo sul fatto che mentre in una parte del mondo crescono gli sprechi della risorsa acqua e si cerca di privatizzarla , in un’altra parte oltre un miliardo di persone non ne ha abbastanza.
Inoltre il controllo dell’acqua non può essere privato , non deve essere finalizzato alla creazione di profitto ma dovrebbe essere pubblico. Gli Enti Pubblici dovrebbero garantire l’acqua ad ogni cittadino con una gestione che risponda a criteri di un uso socialmente equo ed ambientalmente sostenibile.
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X