SPOLTORE – Prima riunione, ieri mattina (10 aprile 2025) per il gruppo di coordinamento territoriale 0-6 di Spoltore. “Il polo didattico di fatto nasce oggi” sottolinea l’assessore all’istruzione Francesca Sborgia “e inizia il suo lavoro per la realizzazione del Sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino a sei anni nel territorio di Spoltore, seguendo le previsioni della riforma del sistema nazionale d’istruzione e formazione approvata nel 2015”. All’incontro anche il sindaco Chiara Trulli, che ha evidenziato la necessità di lavorare sul ruolo della genitorialità.
E domani (12 aprile 2025) il primo appuntamento organizzato dal gruppo di coordinamento, cioè la II Edizione di “A 0-6 ruote” (coinvolti C’era una volta…il cucciolo, il Paese dei Balocchi, Happy Tata, Modavi, comitato genitori Idea.com e centro sociale “Lo Svago”). Nell’appuntamento di sabato, “A 0-6 ruote”, tutti i bambini in quella fascia d’età sono invitati a raggiungere la piazzetta rosa di Villa Raspa, muniti bici, tricicli, monopattini, rotelle, carrozzini e qualsiasi altro mezzo personalizzato su ruote. L’inizio della manifestazione è alle 10.45: le insegnanti delle Scuole dell’Infanzia e gli educatori dei Nidi di Spoltore con la partecipazione delle associazioni del territorio, condurranno il gruppo al Parco della giustizia dove una moltitudine di presenze piccole e grandi, visibili e seminascoste, trasformeranno la città e i modi di percorrere e abitare questi luoghi.
Le “Linee pedagogiche per il Sistema integrato “Zerosei”, introdotte nel 2021, puntano ad agevolare una progettualità coerente, insistendo sulla costruzione di percorsi di continuità verticale, tra servizi educativi e scuole dell’infanzia, anche con attenzione alla costituzione di Poli per l’infanzia, e percorsi di continuità orizzontale tra servizi educativi e scuole di diversa tipologia e gestione. In questa prospettiva il coordinamento organizzerà scambi e gemellaggi tra i diversi servizi educativi e tra questi e le scuole dell’infanzia, pubbliche e private.
La sostenibilità del Sistema integrato “Zerosei” sarà garantita dalle nuove infrastrutture in corso di realizzazione in via dell’Asilo e nell’area dell’ex Mammut, il mercato coperto mai utilizzato e abbattuto recentemente per ospitare il nuovo polo educativo. “Il nostro compito” spiega l’assessore Sborgia “sarà quello di coordinare la programmazione dell’offerta formativa nel territorio, per assicurare integrazione ed unitarietà della rete dei servizi e delle strutture educative”.
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X