Home » Eventi Abruzzo » Arte » Il Movimento del Guardare Creativo espone a Chieti dal 17 al 27 marzo

Il Movimento del Guardare Creativo espone a Chieti dal 17 al 27 marzo

da Mariacristina Salini

Il Movimento del Guardare Creativo propone se stesso per promuovere la città

CHIETI – Dal 17  al  27 marzo 2012,presso la  Sala polivalente  del Convitto Nazionale G.B. Vico, in corso Marrucino 135, a Chieti si terrà una mostra  dell’Associazione Il Movimento del Guardare Creativo, finalizzata  a promuovere un incontro fattivo con la città. La Mostra mette in evidenza quanto siano dinamiche le forze creative che agiscono fra i soci.La visibilità delle esperienze artistiche è presente sia nelle scelte diversissime nei campi della pittura, scultura e fotografia ma anche negli stili formali e nei soggetti che animano le composizioni.
Per la pittura si evidenziano elementi di notevole differenziazione nell’uso dei materiali, che vanno dalla tradizionale pittura a olio all’acquerello, ai collages, allo strappo, all’acrilico, al frottage fino all’uso di pigmenti a colla e di tecniche miste, oltre che di generi tematici: natura morta, paesaggio, figura, astrazione e informale. E’ la sezione che presenta un maggior numero di partecipanti.

Nella fotografia l’utilizzo della macchina fotografica crea la prima occasione di diversità nell’intendere il tipo di immagine; il soggetto tematico è un altro importante elemento e l’altro modo è l’intendere l’inquadratura. Pertanto si passa dal reinventare il soggetto fotografato già al momento dello scatto, all’operazione di straniamento metafisico grazie ad una calcolatissima magia compositiva.

La scultura trova interpreti sia nella ceramica come assoluta sintesi formale di superficie e spazio, sia nel poverismo materico che si fa esso stesso essenza del dramma e della tensione interiore, fino all’uso di commistioni materiche, come resina epossidica e rete metallica.

Espongono: Abbruzzese Silvana, Belfonte Lorella, Camplone Alfonso, Colangeli Fernanda, Conti Isa, D’Amario Francesco, D’Angelo Francesco, De Lellis Laura,Evangelista Marilena, Iannetti Manuelita, Lisanti Rosa, Masciarelli Maria, Mauro Serenella, Orlandi Silvia, Santilli Paola, Taricani Antonio, Testa Nicoletta, Tracanna Antonio, Visco Daniela

Inaugurazione sabato 17 marzo ore 17.00
Orario apertura: tutti i giorni 10,30 – 12,30 17,00 – 19,00 escluso la domenica