Home » Attualità » La Festa degli Oratori a Pescara

La Festa degli Oratori a Pescara

da Redazione

Festa degli Oratori03PESCARA – Si è svolta ieri a Pescara , presso il complesso sportivo dei Gesuiti, in via del Santuario, dalle 9 sino alle 18, la grande Festa degli Oratori promossa grazie alla collaborazione tra Comune e Caritas.I ragazzi hanno giocato, disegnato, si sono sfidati a ruba-bandiera e biliardino, dando vita a un vero Torneo, il primo, ma soprattutto socializzando, conoscendosi.

E’ stato un momento di forte comunione in cui  si è potuto riscoprire il vero significato di quelle realtà, gli Oratori, che oltre a offrire ai ragazzi un’opportunità concreta e alternativa alla strada, danno l’occasione per imparare la ‘politica dell’accoglienza’.

Il Coordinatore delle Politiche giovanili Vincenzo D’Incecco ha preso parte alla Festa con Don Marco Pagniello, direttore della Caritas diocesana, Camillo De Sanctis coordinatore degli Oratori, e la dottoressa Emanuela Totaro, che ha invece curato lo Sportello per la Famiglia.

Ha sottolineato D’Incecco:

“NeFesta degli Oratori02gli ultimi mesi abbiamo girato all’interno degli Oratori, abbiamo verificato il lavoro svolto con i ragazzi per il secondo anno consecutivo e abbiamo pensato di organizzare una sorta di Festa di fine attività per offrire anche ai giovani un’occasione di scambio di idee e di esperienze. E la festa odierna è stata il frutto del rapporto di strettissima collaborazione instaurato tra Comune e Caritas che hanno saputo trasmettere ai bambini e adolescenti un’incontenibile voglia di fare. Sono 4 gli Oratori parrocchiali istituiti sul territorio, ossia presso la parrocchia di San Pietro Martire, a Fontanelle, San Giovanni Battista e San Benedetto Abate, a Salita Pandolfi, ai Colli, e poi Cristo Re-ex Gesuiti in via del Santuario e la Visitazione della Beata Vergine Maria a Zanni. ObiettivoFesta degli Oratori01 degli ‘animatori-formatori’ è stato quello di metterli in rete e promuovere un momento di incontro anche per far conoscere le famiglie, dando un momento di festa e un’occasione per dimostrare ciò che i ragazzi hanno costruito in questi mesi, per far vedere le competenze acquisite. La Festa degli Oratori si è articolata in vari momenti: alle 9 l’accoglienza dei ragazzi e alle 9.30 la Celebrazione eucaristica svolta da Don Marco Pagniello, Direttore della Caritas. Alle 10.30 è iniziata la prima parte del torneo dei quattro oratori, presso l’Oratorio degli ex Gesuiti, tema principale della giornata e sino alle 13.30 i ragazzi si sono cimentati in varie attività ludico-sportive, come il calcio, basket, biliardino, ruba-bandiera soggette a punteggio. Alle 13.30 il pranzo collettivo, educatori e ragazzi. Alle 15.30 la festa si è aperta alle famiglie dei ragazzi ed è iniziata la seconda parte del torneo caratterizzata dallFesta degli Oratori04o spettacolo ‘Oratorio’s got talent’, nel quale i ragazzi si sono messi alla prova in varie esibizioni, canto, ballo, recitazione, magia, anche queste sottoposte a punteggio. E l’adesione dei bambini, ben 100, è stata elevatissima: tutti puntuali all’arrivo, hanno partecipato, giocato, conosciuto nuovi coetanei, nello spirito proprio dell’Oratorio parrocchiale”.

“Il progetto – ha aggiunto Don Marco – ci ha dato ancora una volta la possibilità di reimpostare la realtà degli oratori, suscitando l’interesse delle altre parrocchie e della stessa Diocesi perché gli Oratori offrono la possibilità di educare le giovani generazioni anche a un’accoglienza reciproca e all’educazione civica che si sta perdendo”.