Il gruppo, originario di Washington D.C., ha vinto la National Pathman Competition. Nate Brown ha frequentato il Duke Ellington College of Music in Washington, e ha contribuito al successo della Duke Ellington Jazz Band, con la quale si è esibito in Inghilterra, Francia, Belgio e Canada. Nate ha anche frequentato il Berklee College of Music, si è esibito in festival prestigiosi in tutto il mondo, ha vinto premi e riconoscimenti e si è diplomato come primo sassofono nel 98’. Ha avuto l’onore di esibirsi con musicisti di livello internazionale come Wynton Marsalis, Roy Hargroove, Quincy Jones, Tony Terry, George Benson, Tyron Powell e altri.
E’ fondatore del gruppo gospel “Nate Brown & Wilderness”, con cui registra nel 2006 il primo cd “Tell the World”, grazie al quale il gruppo ottiene ottime recensioni su riviste e siti specializzati, riconoscimenti e l’opportunità di aprire importanti concerti, come il tradizionale Seven Sons of Soul.
Nate si è occupato del Music Ministry per cinque anni, periodo in cui ha dimostrato di essere anche un ottimo insegnante, portando il gruppo gospel di bambini alla vittoria del primo premio della Kellog’s Gospel Sing Off Competition. Attualmente Nate ha la direzione musicale della First Baptist Missionary Church e farà tappa a Lanciano, per il suo tour europeo; in questa occasione il gruppo terrà un workshop in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica di Lanciano.
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X