Home » Regione Abruzzo » L’enoturismo: un’opportunità per le cantine abruzzesi

L’enoturismo: un’opportunità per le cantine abruzzesi

D'Amario, intervenuto a Vinitaly, ha spiegato che serve tempo perché le aziende possano organizzarsi per offrire ospitalità

da Marina Denegri
Daniele D'Amario

Daniele D’Amario – Foto Regione

VERONA – Il Sottosegretario alla Presidenza con delega al Turismo, Daniele D’Amario, ha visitato ieri Vinitaly a Verona, parlando dell’enoturismo. Ha ricordato che in precedenza è stato organizzato un tavolo con le cantine che iniziano a interessarsi a questo settore. Ha spiegato che è necessario strutturare questo segmento, poiché le cantine devono organizzarsi per offrire ospitalità. Alcune cantine hanno avviato microricettività.

D’Amario ha sottolineato che l’enogastronomia è un importante attrattore turistico, con l’Abruzzo al pari delle altre regioni.

Il Consorzio di Tutela dei Vini ha creato un’app con la mappa delle cantine che offrono enoturismo e ospitalità. Non tutte le aziende sono pronte per l’enoturismo, poiché servono professionalità specifiche, però alcune sono all’avanguardia.