Home » Pescara » M5S, Finalmente una riqualificazione per Fontanelle

M5S, Finalmente una riqualificazione per Fontanelle

da Redazione

Rendere bello e vivibile il quartiere di via Caduti per Servizio: questo è quanto ha approvato il Consiglio comunale di Pescara, su proposta del Movimento 5 Stelle

APPROVATA MOZIONE M5S UNA RIQUALIFICAZIONE PER FONTANELLEPESCARA – Entro il 30 Agosto il Comune di Pescara presenterà un progetto per la riqualificazione delle periferie, rispondendo al bando promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che potrebbe portare in dote alla città ben 18 milioni di euro. Queste risorse potranno essere destinare alla realizzazione di opere pubbliche, ma anche ad interventi di carattere sociale e culturale.

“Proprio questo ha proposto il M5S al Consiglio comunale di Pescara” commentano i Consiglieri Alessandrini, Sabatini e Di Pillo “di pensare prima di tutto alle persone, investendo a Fontanelle una quota importante degli interventi previsti per la sicurezza urbana attraverso l’installazione di telecamere, l’apertura di un posto di polizia fisso e soprattutto strutture come l’ufficio sociale di quartiere nel quale avviare iniziative per le donne, gli anziani ed i bambini con l’attivazione di laboratori diurni per il sostegno didattico, la promozione dell’associazionismo sportivo e culturale, un centro ricreativo per anziani e spazi lavorativi di co-working per innescare proprio quel processo di rivitalizzazione sociale, culturale ed economica, che rientrano tra le finalità del Programma ministeriale”.

Non ci si può limitare ad investire risorse solo per portare ancora più residenti in un quartiere come quello di Fontanelle, già sofferente, per poi abbandonare i cittadini al loro destino. Il bando ministeriale rappresenta una grande occasione per affrontare e, finalmente, risolvere la priorità delle priorità: riportare dignità, decoro e vivibilità in un’area degradata della nostra città e su cui, in questi due anni, il Movimento ha sempre cercato di mantenere alta l’attenzione. Una proposta, chiara e concreta, quella dei portavoce M5s, che ha trovato d’accordo l’intera assise civica e che, per questo, darà la possibilità di vedere realizzati gli interventi richiesti da anni dagli abitanti di quella zona che, anche con manifestazioni e fiaccolate, hanno sempre cercato di attirare l’attenzione delle Istituzioni senza ricevere, fino ad ora, le risposte attese.

“Ora vedremo se l’Amministrazione Alessandrini sarà capace di formulare un progetto all’altezza delle proposte avanzate all’unanimità dal Consiglio Comunale” continuano i tre consiglieri “o se, come ci hanno abituato fino ad ora, lascerà lettera morta ogni iniziativa emersa dall’assise civica, tradendo non solo gli indirizzi della politica ma anche le richieste ed i bisogni dei residenti di Fontanelle”.

“La partecipazione al bando ministeriale” conclude il consigliere regionale m5s Domenico Pettinari “potrà garantire finalmente l’arrivo di parte di quei fondi economici con i quali cominciare ad intervenire sulla ristrutturazione degli immobili eliminando le infiltrazioni di acqua che causano da anni muffe e problemi igienico-sanitari negli alloggi. I fondi sicuramente non saranno sufficienti per risanare la totalità degli appartamenti degli attuali residenti negli edifici Ater di Via Caduti per Servizio, il M5s continua quindi a chiedere al Presidente della Regione di stanziare in bilancio i fondi necessari per completare gli interventi di ristrutturzione degli alloggi Ater, che ad oggi, a due anni dall’insediamento, continuano a vedere “0 euro” stanziati per quella che dovrebbe essere la massima priorità per chi governa l’Abruzzo, la dignità della vita dei propri cittadini.