Home » Attualità » Avvisi » Montesilvano, le restrizioni previste per Pasqua e Pasquetta 2020

Montesilvano, le restrizioni previste per Pasqua e Pasquetta 2020

da Redazione

Montesilvano Comune

Tra i punti dell’ordinanza quella del divieto di passeggio pedonale sul lungomare, presso la strada parco e lungo le spiagge del litorale

MONTESILVANO – Nella giornata di ieri, 8 aprile è stata firmata un’Ordinanza dal Sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis dove sono stabilite le misure di interdizione per il periodo dal 10 al 13 aprile. Ecco quelle previste:

  • l’interdizione assoluta al transito pedonale su entrambi i marciapiedi del lungomare di Montesilvano, dal confine con il Comune di Pescara all’intersezione di via Maresca, salvi il rientro e l’uscita dei cittadini che abbiano l’accesso ai propri residenza, domicilio o abitazione nel predetto tratto di strada;
  • l’interdizione assoluta al transito di velocipedi e acceleratori di velocità sulla pista ciclabile e in tutto il tratto di strada del lungomare di Montesilvano, dal confine con il Comune di Pescara all’intersezione con via Maresca;
  • l’interdizione assoluta al transito pedonale lungo il tracciato della c.d. “Strada Parco”, salvi il rientro e l’uscita dalla propria abitazione dei cittadini che abbiano l’accesso ai propri residenza, domicilio o abitazione nel predetto tratto di strada;
  • l’interdizione assoluta al transito di velocipedi e acceleratori di velocità sulla pista ciclabile e sul tracciato della c.d. “Strada Parco”;
  • l’interdizione assoluta all’accesso su tutte le spiagge del litorale di Montesilvano, dal confine con il Comune di Pescara al fiume Saline;
  • il divieto di stazionamento all’interno di tutte le aree verdi comunali e zone esterne alle carregiate, al di fuori delle previsioni di chiusura al pubblico dei parchi, giardini e aree verdi comunali.

Il mancato rispetto delle misure previste nella presente ordinanza è punito con le sanzioni di cui all’articolo 4 del DL 25 marzo 2020, n. 19. Informa che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al tribunale amministrativo regionale, sezione territoriale di Pescara, ai sensi del Decreto Legislativo 02/07/2010, n. 104, previa notifica a questa Amministrazione, entro 60 giorni dalla conoscenza dello stesso provvedimento, oppure il ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 24/11/1971, n. 1199, entro 120 giorni dalla stessa data.
La Polizia Municipale è incaricata dell’esecuzione del presente provvedimento.