PARMA – Il Pescara, dopo la sconfitta casalinga contro il Cittadella, torna a vincere e lo fa battendo il Parma fuori casa 1-0. Decide Gaston Brugman nel finale al termine di una partita molto combattuta e vibrante su entrambi i fronti con gli uomini di Zeman che sono andati più volte vicino al gol e hanno rischiato solamente in due occasioni. Con questo successo la squadra abruzzese sale a quota 13 punti in classifica mentre il Parma resta a 11.
RISULTATO FINALE: PARMA-PESCARA 0-1 (primo tempo 0-0)
IL TABELLINO
PARMA (4-3-3): Frattali; Iacpooni, Lucarelli, Gagliolo, Scaglia, Scozzarella, Scavone, Dezi, Siligardi (66′ Insigne), Calaiò (82′ Ceravolo), Baraye (52′ Di Gaudio). Allenatore: D’Aversa
PESCARA (4-3-3): Fiorillo; Zampano, Coda, Perrotta, Mazzotta, Palazzi (66′ Valzania), Kanoutè (73 Carraro), Brugman, Mancuso, Pettinari, Capone (67′ Benali). Allenatore: Zeman
Reti: 85′ Brugman (PE)
Ammonizioni: Iacoponi, Scavone (PA), Palazzi, Fiorillo (PE)
Espulsioni:
Recupero: 1′ nel primo tempo, 4′ nel secondo tempo
Stadio: Ennio Tardini
(attendere il caricamento. Se non visualizzi correttamente il testo utilizza il link HTML)
É uno dei due big match, insieme a Frosinone-Palermo, del nono turno del campionato cadetto. Da una parte gli Emiliani che sono in serie positiva da tre partite con due pareggi e una vittoria; nell’ultimo turno la squadra di D’Aversa ha pareggiato in quel di Palermo ed in classifica occupa la decima posizione con undici punti.
Staccati solo di una lunghezza, invece, il Pescara che la scorsa giornata ha perso 2-1 in casa contro il Cittadella sfoderando la peggior prestazione della stagione, un passo indietro dopo il successo esterno in quel di Carpi. Come detto, fischio d’inizio alle ore 15.
QUI PARMA – D’Aversa non dovrebbe apportare grossi cambiamenti rispetto alla sfida contro il Palermo salvo qualche acciaccato. Lo schema sarà il solito 4-3-3 con Frattali in porta, pacchetto difensivo composto da Lucarelli e Gagliolo centrali mentre sulla fascia torna Iacoponi con Mazzocchi dall’altra parte. A centrocampo Barillà e Dezi mezze ali con Scozzarella in cabina di regia mentre in attacco Insigne dovrebbe prendere il posto dell’acciaccato Di Gaudio nel tridente insieme a Calaiò e Baraye.
QUI PESCARA – Rebus di formazione per Zeman con infortunati e scelte ancora in dubbio. Quel che è certo è il solito 4-3-3 con Pigliacelli tra i pali, in difesa da valutare Bovo e Fornasier, in caso di forfait di entrambi potrebbero giocare Coda e Crescenzi centrali con Zampano e Mazzotta sulle fasce. A centrocampo Kanoutè in cabina di regia con Brugman ed uno tra Coulibaly e Valzania mezze ali mentre in attacco l’unico sicuro del posto dovrebbe essere Capone con i ballottaggi tra Benali-Del Sole e Pettinari-Ganz.
LE PROBABILI FORMAZIONI
PARMA (4-3-3): Frattali; Mazzocchi, Gagliolo, Lucarelli, Iacoponi, Dezi, Scozzarella, Barillà, Insigne, Calaiò, Baraye. Allenatore: D’Aversa
PESCARA (4-3-3): Pigliacelli; Zampano, Fornasier, Coda, Mazzotta, Brugman, Kanoutè, Coulibaly, Benali, Ganz, Capone. Allenatore: Zeman
Arbitro: Baroni di Firenze
Guardalinee: Opromolla e Mastrodonato
Quarto uomo: Volpi
Stadio: Ennio Tardini
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X