PESCARA – Luciano D’Alfonso,ex sindaco di Pescara, è già proiettato verso le Elezioni Regionali e, dopo aver incontrato gli amici della Marsica qualche giorno fa per delineare i progetti relativi al futuro dell’Abruzzo, ieri sera ha sondato il terreno a Pescara .C’erano proprio tutti alla cena delle “ volpi” della politica pescarese e dintorni, su suo invito, in un noto locale del Porto Turistico . Oltre a D’Alfonso, erano presenti alcuni degli attuali consiglieri del PD vale a dire Enzo Del Vecchio, Moreno Di Pietrantonio, Camillo D’Angelo, Marco Alessandrini, Giuliano Diodati; a movimentare la serata però non c’erano solo loro ma anche, alcuni esponenti dell’attuale maggioranza come Vincenzo Dogali capogruppo dell’UDC, Fausto Di Nisio dell’IDV. Presenti alcuni degli ex assessori che hanno accompagnato Luciano D’Alfonso, nella seconda consiliatura comunale vale a dire: Donato Di Matteo, Ermanno Ricci, Nicola Ferrara, Camillo Sulplizio e dulcis in fundo anche i Sindaci dei comuni limitrofi vale a dire di Francavilla al Mare, Antonio Luciani e l’attuale di Penne Rocco D’Alfonso, mancava soltanto il sindaco di Giulianova, a casa per una fastidiosa influenza.
La parola è stata presa poi da Ermanno Ricci, attuale segretario Regionale di Rinascita Popolare, che ha voluto togliersi qualche sassolino dalle scarpe: “ Se bisogna ripartire,ma senza ipocrisie – ha detto Ricci, mettendo in evidenza cosa accadde alle ultime comunali quando D’Alfonso, fu eletto per la seconda volta Sindaco di Pescara, “ io rimasi fuori perché si vollero accontentare i piccoli partiti e ciò non lo ritengo giusto. Pescara, è una città che sta collassando economicamente e bisogna fare qualcosa perché la Politica, come dice il Papa è servizio”.Nel suo breve discorso Ricci, ha sottolineato anche i lavori che sono stati effettuati sotto il suo assessorato tra cui i cimiteri cittadini.
Nel suo breve discorso Marco Alessandrini, ha dichiarato: “ Bisogna abbattere i costi della casta altrimenti si rischia che la gente si allontani ancor di più dalla politica”.
L’ultimo a riprendere la parola è stato di nuovo D’Alfonso, che ha annunciato altri tre eventi in città a breve scadenza: “ Desidero annunciarvi ancora che faremo altri tre eventi in città il primo davanti al circolo Aternino, luogo che vide protagonista il re Vittorio Emanuele, il secondo evento per richiamare i cittadini si svolgerà all’Aurum, perché anche quello è un luogo importante, il terzo evento ,e ci dovrete essere tutti, al Ponte del Mare.”
Non risparmia frecciatine all’attuale sindaco quando affronta il problema della COCEA, “ ma vi pare possibile che ci sia un Sindaco, che dica quello non è di mia competenza ;lì ci sono famiglie intere che rischiano di perdere la casa pur avendo investito tanti soldi quello è un problema che va risolto – dice D’Alfonso – io voglio le questioni; ci tengo a sottolineare anche che ( oggi) arriveranno attraverso il Ministro Ornaghi, i fondi per il restauro della Chiesetta di Sant’Anna.”
Avviandosi alla conclusione D’Alfonso, afferma: “ Io sono certo che sarà una grande stagione io non rinuncio alla Politica, bisogna affrontare i problemi individuali che neanche la Chiesa affronta e credo che sia compito della Politica, il terzo ed ultimo problema da risolvere quello legato alla “solitudine”, ed è nostro compito affrontarlo. Non vi chiederò soldi, ma solo voti.”
Durante la cena sono passati per un saluto a D’Alfonso anche i vertici dell’ACA e dell’ARTA.
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X