Home » Eventi Abruzzo » Pescara, Festa della Repubblica Italiana 2018: il programma

Pescara, Festa della Repubblica Italiana 2018: il programma

da Redazione

Festa della Repubblica 2018 Pescara

Nel 72° anniversario di fondazione della Repubblica Italiana la celebrazione in città sarà articolata in due momenti con cerimonie in piazza Garibaldi e in corso Manthonè

PESCARA – Domani ,2 giugno 2018, si celebrerà il 72° anniversario di fondazione della Repubblica Italiana .

A Pescara saranno due i momenti celebrativi:
in piazza Garibaldi, alle ore 10.00, alla presenza del Prefetto, dott.ssa Gerardina Basilicata, delle Autorità civili, religiose e militari, dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma e della cittadinanza, avrà inizio la cerimonia dell’alzabandiera, cui seguirà la resa degli onori e la deposizione delle corone innanzi al Monumento dei Caduti; al termine la lettura dei messaggi istituzionali e del Capo dello Stato;

in corso Manthonè, presso il Museo Casa Natale di “Gabriele d’Annunzio”, a partire dalle ore 11.00, si svolgerà la seconda parte della cerimonia, durante la quale il Prefetto della provincia di Pescara, Dott.ssa Gerardina Basilicata, consegnerà ai familiari, la medaglia d’onore, attribuita ai sensi della Legge 27 dicembre 2006 n.296, ad Antonino PORRELLO (deceduto) già residente a Pescara, nonché le onorificenze “al Merito della Repubblica Italina”, conferite con decreto del Presidente della Repubblica del 27 dicembre 2017, ai cittadini residenti nella provincia di Pescara, che si sono particolarmente distinti per elevati meriti civili e culturali, di seguito elencati :
COMMENDATORE:
Cesare SARCHIAPONE, Presidente della Commissione di Congruità dell’Agenzia del Demanio, residente a Pescara;
Bruno PELAGATTI, Maestro di canto lirico, residente a Città Sant’Angelo.
CAVALIERE:
Pasqualino AMATO, Maresciallo Maggiore dell’Arma dei Carabinieri, residente a Città Sant’Angelo;
Stefano DI TIZIO, Capitano dell’Arma dei Carabinieri, residente a Pescara;
Raimondo PICCINELLA, Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri, residente a Pescara;
Marco SANTINI, Sostituto Commissario della Polizia di Stato, residente a Pescara;
Irmo (detto Mimmo) SARCHIAPONE, Maestro d’Arte, residente a Montesilvano

In rappresentanza delle scuole cittadine, gli alunni delle classi II A e II C dell’Istituto Comprensivo di Collecorvino, illustreranno il fumetto “La rosa d’Argento” risultato vincitore della prima edizione del concorso “PretenDiamo Legalità- Polizia di Stato”.

La ricorrenza del 72° anniversario di fondazione della Repubblica Italiana sarà accompagnata da brani eseguiti dagli studenti del Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio” di Pescara diretto dal M° Alfonso Patriarca .
In occasione del 2 giugno -Festa della Repubblica- resteranno aperti i Musei cittadini di seguito elencati: Museo Casa Natale di “Gabriele d’Annunzio”- Museo delle genti d’Abruzzo-Museo Cascella e il Circolo Aternino che ospiterà una mostra di modellismo navale a cura dell’Associazione Marinai d’Italia sezione di Pescara.

PROGRAMMA
Pescara 2 giugno 2018
LA CITTADINANZA È INVITATA A PARTECIPARE
Piazza Garibaldi
10.00 Inizio Cerimonia
– Alzabandiera
– Onori ai Caduti e deposizione delle corone
– Lettura dei messaggi istituzionali
Museo Casa Natale di “Gabriele d’Annunzio” – Corso Manthonè
11.00 Saluto del Sindaco, Avv. Marco Alessandrini
– Presentazione da parte degli alunni delle classi II A e II C dell’I.C. di
Collecorvino, del fumetto “La rosa d’Argento” vincitore del premio
nazionale del concorso “PretenDiamo Legalità Polizia di Stato”
– Consegna Onorificenze da parte del Prefetto della provincia
di Pescara, dott.ssa Gerardina Basilicata
Le cerimonie saranno accompagnate da brani eseguiti dagli studenti
del Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio” di Pescara
“Musei Aperti” in occasione della Festa della Repubblica:
– Museo Casa Natale di “Gabriele d’Annunzio”
MIBACT Polo Museale dell’Abruzzo
– Circolo Aternino Comune di Pescara
Mostra modellismo navale
– Museo delle genti d’Abruzzo
– Museo Cascella