PESCARA – Un uomo di 30 anni è stato denunciato in stato di libertà dagli agenti della Polizia di Stato, per il reato di maltrattamenti verso familiari. Nei suoi confronti è stata inoltre applicata la misura dell’allontanamento d’urgenza da casa.
Nel corso della settimana, nella tarda mattinata, gli agenti delle volanti sono intervenuti a seguito di una richiesta di aiuto da parte di una donna che aveva riferito di essere stata vittima di violenza fisica da parte del marito. Sul posto, gli agenti hanno constatato che la donna presentava segni di percosse sul volto.
La violenze sarebbero avvenute mentre la donna teneva in n braccio uno dei due figli minori della coppia, di pochi mesi.
Secondo quanto ricostruito, le condotte violente non sarebbero state un caso sporadico, ma l’ultimo di una serie di episodi. L’allontanamento urgente dell’uomo dalla casa familiare è stato eseguito nella stessa giornata dell’intervento. Successivamente l’Autorità Giudiziaria ha convalidato la misura attuata dagli agenti e ha emesso nei suoi confronti un’ordinanza di allontanamento da casa con divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna.
L’attività svolta ribadisce l’estrema attenzione posta dalla Polizia di Stato sul tema della violenza di genere, riconfermata da una serie di incontri a carattere Nazionale dedicati alla maggiore tutela delle donne vittima di violenza.
In ambito locale, giova ricordare l’importante convegno, promosso dalla Questura di Pescara, che si è tenuto il 25 novembre 2024 presso l’Istituto Alberghiero “F. De Cecco” nell’ambito della campagna permanente organizzata dal Dipartimento della P.S. denominata “Questo non è Amore”.
A tale importante evento, svolto con la collaborazione della Dirigenza Scolastica dell’Istituto, hanno partecipato il Questore di Pescara, le massime Autorità locali, magistrati, una Psicologa della Polizia di Stato e rappresentanti dell’associazione “Ananke”.
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X