PESCARA – L’assessore alla Cultura Giovanna Porcaro ha anticipato ieri gli eventi odierni che caratterizzeranno la chiusura della ‘Settimana della Cultura’ alla quale anche il Comune di Pescara ha aderito. La settimana si è snodata lungo un percorso di mostre d’arte, musica e momenti di dibattito coinvolgendo tutte le strutture del capoluogo adriatico, dall’Aurum al Mediamuseum alla Casa Natale di Gabriele D’Annunzio.Le iniziative sono state promosse attraverso tutti i canali disponibili, i siti istituzionali come le pagine facebook per garantire il massimo coinvolgimento della città.La chiusura è affidata ad un incontro-performance del professor Benedicenti, previsto all’Aurum.
Ha detto l’assessore Porcaro:
abbiamo aderito all’iniziativa predisponendo un programma di eventi ricco e dettagliato che ha visto protagonista l’Aurum, ma anche Casa D’Annunzio e il Mediamuseum con il Presidente Tiboni e il vicepresidente Sergiacomo. L’obiettivo primario del mio assessorato è quello di operare il ruolo di promozione, valorizzazione e sostegno delle iniziative culturali organizzate sul nostro territorio comunale. E l’azione di valorizzazione va svolta in modo sinergico con l’utilizzo di tutti gli strumenti disponibili, come facebook, internet, i siti ad hoc, e stiamo lavorando per informare i cittadini e garantire la massima partecipazione e il totale coinvolgimento. Facciamo fare cultura a chi sa farla, la promozione e la valorizzazione sono invece compito dell’amministrazione comunale che sostiene e incentiva le attività culturali di pregio della città.
Il programma predisposto presso l’Aurum prevede per domani la chiusura alle 17.30, presso la Sala Tosti, con i ‘Capolavori dell’arte contemporanea’ a cura del professor Giovanbattista Benedicenti con Cristina Zenoni, Alfonso Viola e Margherita Cordova; alle 18.30 ci sarà la seconda parte nella Sala Cascella con ‘Metafore’ con Maria Gabriella Ciaffarini, Manuel Dominioni, Sara Sidonio, Sara Di Giampietro, Massimiliano Guerrieri, Jessica Liberatore, Davide Di Cioccio e Aurelio Di Virgilio. L’incontro di domani verterà su ‘Le meraviglie dell’arte.
Ha proseguito Porcaro:
il sorprendente incontro tra le arti sorelle’, si tratta di un prodotto culturale innovativo che sta tra la conferenza e la performance artistica, accompagnata da videoproiezioni, reading poetici e brani musicali eseguiti dal vivo. Immagini suggestive di opere d’arte moderna e contemporanea saranno proiettate sul grande schermo, presentate e commentate da critici d’arte, e accompagnate dalla lettura di testi, accanto alla proiezione di brani cinematografici. Uno spettacolo, dunque, che aspira al sogno dell’arte totale, una festa per gli occhi e per la mente, che vuole avvicinare all’arte il pubblico più vasto, ma anche incuriosire il pubblico più colto, coinvolgendoli attraverso una serie di stimoli. All’evento prenderanno parte anche studenti degli istituti superiori e dell’università, del Conservatorio musicale, delle scuole di teatro e di cinema di Pescara.
Il direttore dell’Aurum, Annarita Della Penna ha ricordato:
va sottolineato che l’intera Settimana della Cultura all’Aurum è stata realizzata a costo zero per l’amministrazione comunale, ad eccezione di due manifesti affissi in città la cui ideazione è però stata donata dall’artista Mazzei, e ogni evento prevede l’ingresso gratuito del pubblico.