La polenta è il piatto tipico per eccellenza della stagione invernale. Di origini antichissime, in passato ha costituito l’alimento base della dieta delle persone in moltissime zone d’Italia, tra le quali quelle montane dell’Abruzzo. Una prima versione di polenta si individua già ai tempi degli antichi Romani quando però veniva preparata con acqua e e farine di cereali, di solito di farro. Per avere la polenta come la conosciamo oggi dobbiamo aspettare l’arrivo in Europa del mais, importato dalle Americhe nel XV secolo.
Semplice a prepararsi, gustoso e nutriente, il piatto è stato più volte rivisitato e ne sono nate infinite varianti, grazie anche al fatto che, ricco di carboidrati ma quasi del tutto privo di proteine, ben si sposa con varie tipologie di alimenti, dal pesce alla carne, dai sughi ai formaggi, creando piatti unici che riescono ad accontentare un pò tutti. Essedo privo di glutine, inoltre, può essere consumato anche da chi è affetto da celiachia.
Oggi vogliamo proporvi la ricetta della polenta condita con rape e salsicce e accompagnata da costine di maiale. Un piatto robusto, deciso, saporito e sostanzioso, adatto per aiutare ad affrontare il freddo pungente di queste settimane. Se ne consiglia l’accompagnamento con un bicchiere di Montepulciano d’Abruzzo.
Togliere dal fuoco e servite come piatto unico, accompagnato da rape, salsicce e dalle costine di maiale.
SCOPRI LE ALTRE RICETTE DI ABRUZZONEWS
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X