Home » Attualità » Potenziati i servizi di controllo a piazza Sacro Cuore

Potenziati i servizi di controllo a piazza Sacro Cuore

da Direttore

PESCARA – Prevenzione e sicurezza. Questi  i  due obiettivi  che il sindaco di Pescara, Albore Mascia intende portare avanti attraverso un controllo quotidiano nelle principali vie del centro della città da realizzare anche  mediante un presidio costante e fisso di Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia municipale presente in piazza Sacro Cuore ogni giorno, dalle 13 sino a notte fonda,  che  funga da  deterrente contro la presenza di soggetti a rischio e malintenzionati.

Ha sottolineato  il sindaco:

E’ la prima misura assunta in collaborazione con il Comitato per la Sicurezza e l’Ordine pubblico e che vedrà schierati in prima linea tutte le Forze dell’Ordine con l’amministrazione comunale, un dispositivo che andrà a rafforzare quanto già predisposto nelle scorse settimane nell’area, in seguito al grave incidente verificatosi appena una settimana fa, con la violenta aggressione di una giovane di 22 anni, che, per senso civico, aveva invitato un uomo intento a urinare nelle aiuole della piazza, a rialzarsi i pantaloni e a utilizzare i bagni chimici installati dallo stesso Comune.

Pescara ha la fortuna di essere ancora una città tranquilla, a misura d’uomo, in cui è possibile passeggiare di sera senza avere problemi, e soprattutto è una città con un’area centrale aperta, godibile e ben frequentata. Ci sono però dei singoli fenomeni che vanno attenzionati in modo capillare proprio per evitare il degenerare di singoli episodi che devono restare isolati, garantendo ai cittadini un’adeguata percezione di sicurezza.

Queste le zone interessate:

Il dispositivo di controllo riguarderà tutta la zona del centro e i cosiddetti punti sensibili come la Nave di Cascella in piazza Primo Maggio, l’area antistante la Stazione Ferroviaria, piazza Salotto, corso Umberto e le vie limitrofe, piazza Sacro Cuore, ma anche piazza Santa Caterina e la stessa area di parcheggio della stazione. Il servizio sarà condotto da pattuglie appiedate e con il Presidio fisso, ossia l’Unità Mobile della Polizia, il camper che verrà posizionato proprio in piazza Sacro Cuore, all’angolo con la Banca San Paolo. Domani, giovedì 21 ottobre e venerdì 22 ottobre, il servizio sarà svolto dalle 14 sino a notte fonda con l’ausilio di 4 militari dell’Arma dei Carabinieri e due agenti della Polizia municipale di Pescara.

I nostri vigili urbani in particolare si dedicheranno anche a controlli sulla viabilità e all’antiabusivismo. Lo stesso tipo di servizio è già stato previsto anche per domenica prossima, 24 ottobre, ma in questo caso il pattugliamento sarà svolto da tre agenti della Polizia di Stato e due unità del Corpo Forestale dello Stato. Nel frattempo, sempre giovedì, scatterà anche un servizio teso all’attività di contrasto alla criminalità diffusa, con particolare attenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti, all’immigrazione clandestina, all’abusivismo commerciale e al fenomeno dei parcheggiatori abusivi. Attività che, ugualmente, vedrà impegnate altre pattuglie delle Forze dell’Ordine sempre in piazza Sacro Cuore, presso il parcheggio dell’area di risulta, il Terminal bus, piazza Primo Maggio, piazza Santa Caterina, ma anche nei rioni di Rancitelli e via Caduti per Servizio.

Un’azione che mira secondo Mascia a:

restituire sicurezza alla città e a una zona tanto importante, strategica e rilevante per l’immagine economico-turistica del capoluogo adriatico, una zona che non intendiamo lasciare nelle mani di malintenzionati o utenti in situazione di disagio che pensano di poter spadroneggiare. Nei confronti di quei soggetti faremo sentire forte la presenza dell’amministrazione comunale e dello Stato.

Lascia un commento