Home » Eventi Abruzzo » Presentato in Senato il Premio Internazionale Carlo D’Angiò 2024

Presentato in Senato il Premio Internazionale Carlo D’Angiò 2024

da Marina Denegri

Liris: “Orgoglio e soddisfazione”. Sigismondi: “Abbiamo sempre cercato di offrire un panorama nazionale agli eventi del nostro territorio”

L’AQUILA – “Orgoglio e soddisfazione”, così il senatore di Fratelli d’Italia Guido Quintino Liris (nella foto) presentando oggi in Senato la XVIII edizione del premio internazionale Carlo I D’Angiò. “Ringrazio tutti i presenti ed i promotori dell’iniziativa Alessandra Priante, Presidente Enit e Mario Quaglieri, Assessore aree interne Regione Abruzzo per le capacità profuse nell’organizzare l’iniziativa, ha continuato il senatore Liris. Ammetto oggi di provare soddisfazione ed orgoglio nel patrocinare un evento così rilevante. Noi parlamentari abbiamo il dovere di metterci a disposizione dei territori e di farci facilitatori di messaggi di valorizzazione della nostra cultura. Mi preme sottolineare agli amministratori locali presenti che non devono sentirsi soli in questo percorso e che per noi è un orgoglio essere qui”.

A sua volta il senatore di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi ha evidenziato come “dall’inizio del nostro mandato parlamentare abbiamo cercato di offrire un panorama nazionale a tutti gli eventi del nostro territorio, per far conoscere le intense attività della nostra regione. Le aree interne sono un patrimonio inestimabile ed uno scrigno che rappresenta la nostra cultura. Un ringraziamento anche al Centro Studi ed al Sindaco di Scurcola Marsicana, Nicola De Simone, per l’idea di un premio che ricorda la figura di Carlo I D’Angiò ed attraverso cui vengono insigniti personaggi che hanno reso onore al mondo delle arti e della cultura”.

Ti potrebbe interessare