Home » Eventi Abruzzo » Mostre » Chieti, a Palazzo De Mayo in arrivo due importanti mostre

Chieti, a Palazzo De Mayo in arrivo due importanti mostre

da Marina Denegri

“Senza confini. Donne da Oriente a Occidente, tra identità e diritti” e “Geisha”. Il 9 settembre conferenza stampa di presentazione

locandina mostra Palazzo De Mayo

CHIETI – La cultura torna protagonista a Palazzo de’ Mayo a Chieti, sede della Fondazione Banco di Napoli, con un programma ricco di eventi all’insegna del dialogo tra comunità diverse. L’11 settembre è prevista l’apertura al pubblico della mostra d’arte ‘Senza confini. Donne da Oriente a Occidente, tra identità e diritti’ in esposizione fino al 22 novembre, mentre l’11, 12 e 13 settembre alle ore 20.30 nel Teatro Giardino di Palazzo de’ Mayo si esibirà la band ‘NeaCo’ – Neapolitan Contamination’ con ingresso gratuito. Tutti gli eventi saranno svolti nel rispetto delle prescrizioni sanitarie sul Covid-19.

La conferenza stampa di presentazione è fissata per mercoledì 9 settembre alle ore 11 a Palazzo de’ Mayo. Parteciperanno: il presidente della Fondazione Banco di Napoli, Rossella Paliotto; il vicepresidente della Fondazione Banco di Napoli, Vincenzo Di Baldassarre, i curatori della mostra ‘Womahr’’ i professori Lorenzo Canova e Piernicola Maria Di Iorio; il presidente della Fondazione Aria Ottorino La Rocca, il curatore della mostra ‘GeiSha’, Paolo Dell’Elce, e la direttrice della Rassegna ‘Stills of Peace Italia e Giappone’ Giovanna Dello Iacono.

La mostra ‘Senza confini. Donne da Oriente a Occidente, tra identità e diritti’ unisce due mostre d’arte di valore internazionale. Una collettiva, Womahr – Women_Art_Human Rights for Peace, dedicata all’Agenda Donne, Pace e Sicurezza delle Nazioni Unite e curata da Lorenzo Canova e Piernicola Maria Di Iorio (direttore e curatore dell’Aratro, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università del Molise) è realizzata in sinergia con la Fondazione Molise Cultura.

La seconda mostra, ‘GeiSha’ della fotografa Yoko Yamamoto a cura di Paolo Dell’Elce e realizzata nell’ambito del partenariato tra Fondazione Banco di Napoli e Fondazione Aria, esplora il mondo suggestivo delle Geisha che vivono nelle comunità di Tokyo. Il progetto NeaCo’ (sigla di NEApolitan COntamination) propone i brani della canzone napoletana più celebri in modo nuovo con un viaggio tra i continenti e gli stili musicali, dall’Europa al Medio Oriente, all’Africa centrale, fino al Nordamerica del gospel, del blues, del jazz e del funky, al Centroamerica del calypso, del reggae, della rumba, e giù fino al tango argentino. Per prenotazioni: 0871-331079; palazzodemayo@fondazionebanconapoli.it