Della Pelle in merito al servizio di igiene urbana e raccolta dei rifiuti prosegue: “Ancora una volta, come già fatto sia in Consiglio Comunale, sia in altre sedi, torno a ringraziare gli operatori ecologici che in questa fase emergenziale stanno facendo un lavoro straordinario, in termini di impegno e livello di rischio, dal momento che oltre al lavoro ordinario, sono stati chiamati a svolgere operazioni di pulizia ulteriori e ad avviare una raccolta straordinaria per i cittadini positivi al Covid-19 con attenzione l’estrema professionalità. Inoltre, a causa del cambio delle abitudini della cittadinanza, un ulteriore livello di difficoltà è senza dubbio determinato dalla presenza sul territorio di persone che lavorando fuori avevano altre abitudini di produzione rifiuti o erano residenti ma non domiciliate o viceversa. A questo capitolo andrebbe aggiunto quello dei volumi di rifiuti prodotti, che è però in corso di elaborazione”.
Richiamando un appello già fatto qualche tempo fa: “Ricordo a tutti i cittadini che guanti e mascherine vanno gettati nella propria indifferenziata domestica, magari riposti in un ulteriore sacchetto più piccolo, ma non vanno assolutamente gettati a terra. Da un lato perché l’abbandono dei rifiuti è un reato, da un altro perché creiamo sia un danno alla nostra Città, sia un problema agli operatori che ogni giorno sono costretti a rischiare per i comportamenti scorretti di alcuni incivili”.
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X