Ricette abruzzesi Ravioli integrali di ricotta con crema di pistacchi e pancetta: la ricetta
Come ottenere il primo piatto tipico, proposto in una versione delicata: i ravioli integrali di ricotta con crema di pistacchi e pancetta
I ravioli sono un primo piatto tipico della cucina abruzzese, che consiste in una sfoglia di pasta ripiena di ricotta e condita con il sugo. Si possono preparare amalgamando la ricotta del ripieno ad una piccola quantità di spinaci lessi e tritati oppure a del prezzemolo tritato o ancora semplicemente insaporendola con noce moscata. Anche per quanto riguarda il condimento, ci sono delle varianti: infatti i ravioli abruzzesi possono essere presentati con sugo di pomodoro, con ragù di carne, con burro e salvia. Nella provincia di Teramo, accanto alla classica versione salata c’è anche una variante di ravioli dolci, con ripieno di ricotta insaporita con zucchero e cannella o maggiorana.
Oggi vi vogliamo proporre la versione particolare e delicata dei ravioli ripieni di ricotta conditi con pesto di pistacchi e pancetta affumicata.
Ingredienti (per 4 persone)
Per la sfoglia:
- 400 gr di farina
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno
- 300 gr di ricotta di pecora
- 3 uova
- 70 gr di parmigiano grattugiato
- sale q.b.
- noce moscata q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
Per il condimento:
- 200 g di pistacchi
- 1 cucchiaio d’olio
- 1 spicchio d’aglio
- basilico e sale q.b.
Preparazione
- Per prima cosa preparate la sfoglia. Disponete la farina a fontana su una spianatoia, mettete al centro le quattro uova e un pizzico di sale.
- Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo e lasciatelo riposare per circa 30 minuti, avvolto con della pellicola trasparente.
- Nel frattempo preparate il ripieno. Mettete la ricotta in una terrina, unite il parmigiano, la noce moscata, un pizzico di sale e di pepe. Amalgamate il tutto mescolando con una forchetta.
- Stendete la sfoglia ad uno spessore di circa 2-3 mm, distribuite al centro della pasta il ripieno, aiutandovi con un cucchiaino, formando dei mucchietti distanziati tra loro. Ripiegate la pasta, fino a chiuderla.
- Fate una leggera pressione con le dita tutt’intorno al ripieno.
- Servendovi di una rotella dentata, ritagliate delle mezze lune.
- Intanto, preparate il condimento. Mettete in un tritatutto i pistacchi, il formaggio grattugiato, l’olio e l’aglio e frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea.
- Lessate i ravioli abruzzesi in acqua bollente e salata per 5 minuti, scolateli al dente.
- Fate rosolare la pancetta in una padellina e condite la pasta nella padella con la stessa pancetta e il pesto; cospargetela di parmigiano grattugiato e servite subito.
SCOPRI LE ALTRE RICETTE DI ABRUZZONEWS
- Panicelli dell’Avvento
- Zucca e fagioli
- Sagne e fagioli
- I fiadoni abruzzesi
- La pizza al formaggio
- Zeppole all’abruzzese
- Torta mimosa
- Chiacchiere di Carnevale
- Cicerchiata
- Torta di mele all’arancia
- Polenta mare e monti
- Polenta con rape, salsicce e costine di maiale
- Maccheroni alla chitarra
- Il timballo di scrippelle e Li caggiunitte
- Le scrippelle mbusse
- Il parrozzo, il dolce di D’Annunzio
- Gli arrosticini
- Le ferratelle (neole o pizzelle)
- Pallotte cace e ove
- I bocconotti abruzzesi
- Pasta alla mugnaia
- Minestra di castagne e ceci
- Scapece alla vastese
- Spaghetti allo scoglio
- Celli ripieni
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X