Home » Attualità » Roseto, presentato il Calendario 2013

Roseto, presentato il Calendario 2013

da Redazione

ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) – Presentato il nuovo calendario, della città di Roseto degli Abruzzi, per il 2013. Per il terzo anno consecutivo la Tipolitografia Rosetana, il Circolo Filatelico Numismatico Rosetano e l’Associazione Culturale Terra e Mare hanno presentato il nuovo calendario dedicato alla città di Roseto degli Abruzzi, quest’anno dal titolo “Roseto com’era”. Nei lussuosi locali dell’Hotel Liberty durante un conviviale c’è stata la presentazione ufficiale, alla presenza dei soci dei due sodalizi culturali (CFNR e Terra e Mare) e dei tre titolari della Tipolito (Cristian Patrizio e Riccardo). Le dodici immagini usate in prestito per le facciate delle mensilità impresse nel calendario, come per le altre due precedenti edizioni, sono state fornite dai due collezionisti rosetani che rispondono ai nomi di Emidio D’Ilario, presidente del Circolo Filatelico, e da Luciano Di Giulio, giornalista e cultore della storia locale e teramana. Le 12 immagini partendo da gennaio riproducono Piazza della Liberta negli anni ’30, e ancora Villa Clemente (anni ’30), il mercato in Piazza della Libertà (anni ’50), il mercato in Piazza Dante (anni ’50), via Giovanni Thaulero (anni ’40), il Belvedere sul mare (anni, 30), il lungomare (anni ’60), lo stabilimento balneare Lido delle Rose (anni ’40), la Piazza del Municipio a Montepagano (anni ’50), la Filarmonica di Cologna (anni ’30), piazza della Libertà 4 novembre (anni ’30), via Nazionale (anni ’30). Sempre durante la presentazione del calendario gli organizzatori, per arricchire la giornata, hanno allietato il conviviale, con la proiezione su schermo di una sintesi musicale della serata The Beatles Tribute dove lo scorso mese di novembre all’Hotel Bellavista di Roseto degli Abruzzi, in occasione dei 50 anni della pubblicazione del primo disco dei Beatles, hanno suonato 18 gruppi musicali di “Quando Roseto suonava”. Per rafforzare il binomio cultura e musica l’organizzazione ha pensato di richiamare tutti i musicisti presenti alla serata (Le Ombre, Mass group, The Baron’s band, Sperandii, Escatoy, Frank hammond, Mauro e i surf, Colpo di scena, Fast & Bulbous, Masters, I Nostri, Chorus, Gabriella Parisciani) e alla fine del conviviale il gruppo de Gli Escatoy (Antonio Esposito, Vincenzo Pergallini, Rocco Della Loggia, Domenico Di Giannatale, Mauro Marinelli) hanno suonato dal vivo, e dedicato alcuni brani musicali all’organizzazione, in segno di ringraziamento. Anche Giorgio Di Gennaro del gruppo I Nostri ha suonato un brano in onore della manifestazione. Dopo il consueto scambio di auguri, c’è stata la consegna a tutti i musicisti di foto, attestati, poster, cd, dvd, segnalibri, cartoline e altri gadget, preparati dalla Tipolitografia Rosetana dal CFNR e dall’Associazione Culturale Terra e Mare. Il calendario sarà disponibile per tutti gli appassionati, gratuitamente, presso la sede della Tipolitografia Rosetana, zona industriale di Roseto, presso la sede del CFNR in via Leopardi a Roseto, e presso la sede dell’Associazione Culturale Terra e Mare in via Mezzopreti, sempre a Roseto degli Abruzzi

Ti potrebbe interessare