Chieti

La Settimana Santa a Chieti: tradizione e spiritualità

Condividi

locandina settimana santa chietilocandina settimana santa chieti

CHIETI – Lunedì 14 aprile alle ore 18. 30 presso la Sala di Lettura “Card. Loris Capovilla” della Nuova Libreria Bosio si terrà la conferenza sulle Immagini simboliche della Settimana Santa e della Processione del Venerdì Santo a Chieti, a cura della prof. ssa Angela Rossi. L’incontro sarà introdotto da Antonio Di Giosafat, Direttore Artistico della Nuova Libreria Bosio e della Libreria San Paolo di Pescara, che organizza l’evento insieme ai Cooperatori Paolini dell’Arcidiocesi Chieti-Vasto. Nella mattina del 14 aprile alle ore 10. 00, i rappresentanti delle parrocchie che hanno ospitato la Peregrinatio della croce dell’amore si riuniranno alla Capanna di Betlemme per donare generi alimentari e beni di prima necessità. Sarà presente il Padre Arcivescovo Bruno Forte.

I simboli della Processione del Venerdì Santo a Chieti, creati dal maestro Raffaele Del Ponte, rappresentano i momenti importanti della Passione di Cristo. Ci sono sette simboli: l’Angelo alato, le Lance, la Colonna, il Gallo, il Sasso, il Volto Santo, la Scala e la Croce, simbolo cristiano diffuso. La Croce rappresenta l’unione di cielo e terra e con il Cristianesimo assume significati complessi. Rappresenta il sacrificio di Gesù e il suo messaggio d’amore. Le prime raffigurazioni della Croce risalgono alle pitture catacombali del II secolo e la più antica della Crocifissione è del 420-430 d. C. Nel medioevo, l’iconografia della Crocifissione si diffuse, mostrando Cristo in due modi: trionfante e sofferente, evidenziando la sua duplice natura.

Pubblicato da
Marina Denegri

L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X