La Settimana Santa: riti e celebrazioni nelle Chiese abruzzesi

Condividi

Via CrucisVia Crucis

REGIONE – La Settimana Santa è un momento importante di spiritualità e cultura in Abruzzo. In questo periodo, le chiese si riempiono di fedeli e turisti attratti dai riti storici. Ogni anno, tradizioni antiche si uniscono alla vita quotidiana, creando un’atmosfera speciale per gli abitanti e i visitatori.

La Settimana Santa inizia con il Mercoledì Santo a Gessopalena, dove si tiene una rappresentazione popolare della Passione di Cristo. Questo evento, tra le rovine del paese, combina fede e cultura e segna l’inizio delle celebrazioni pasquali.

Il Giovedì Santo è caratterizzato dai sepolcri, dove le chiese rimangono aperte fino a notte fonda. Gli altari sono decorati con fiori bianchi e grano, simboleggiando la vita che rinasce. È tradizione visitare tre chiese in numero dispari, aggiungendo sacralità alla giornata. A Lanciano si svolge anche la Processione degli incappucciati, che include membri dell’arciconfraternita San Filippo Neri, in un atto di umiltà e sofferenza.

Il Venerdì Santo è dedicato alle processioni in Abruzzo, con eventi significativi a Campli e Chieti, la quale è la più antica. A L’Aquila e Sulmona ci sono anche celebrazioni, con Sulmona che presenta il ‘struscio’, un cammino lento. I confratelli di Sulmona guidano la processione, portando una grande croce e simboli religiosi, accompagnati da canti e musica.

La Domenica di Pasqua conclude la settimana con la rappresentazione della ‘Madonna che scappa’ in piazza Garibaldi a Sulmona. La Madonna, in abito nero, corre verso la luce, cambiando in un vestito verde, mentre i colombi volano. Questo evento, segnato da botti e festeggiamenti, è uno dei momenti più attesi e celebrati della Settimana Santa.

Le principali rappresentazioni nel 2025

dall’11 al 20 aprile

Settimana Santa a Vasto

12 aprile

Via Crucis Vivente a Mosciano Sant’Angelo (TE)

dal 13 al 18 aprile

Settimana Santa 2025 a Lanciano

dal 13 al 20 aprile

Settimana Santa a Caramanico Terme

dal 13 al 21 aprile

Settimana Santa al Santuario di San Gabriele dell’Addolorata

13 aprile

Settimana Santa a Tufo di Carsoli

16 aprile

I Canti della Passijóne – Loc. Case Troiano – Spoltore (PE)

18 aprile

Processioni del Venerdì Santo a Scanno

20 aprile

La madonna che scappa – Sulmona (AQ)

22 aprile

Talami di Orsogna 2025

Pubblicato da
Marina Denegri

L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X