Home » Attualità » Sociale » Spoltore, Mi coloro di Blu 2019: campagna di sensibilizzazione sull’autismo

Spoltore, Mi coloro di Blu 2019: campagna di sensibilizzazione sull’autismo

da Redazione

Di Lorito: “allarghiamo lo sguardo sulla comunità, su come può far diventare anche chi è affetto da autismo parte attiva e produttiva della comunità”

mi coloro di blu 2019 Spoltore

SPOLTORE – Spoltore rilancia la campagna “Mi coloro di Blu” in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: tutta la città è invitata a illuminare di blu o contrassegnare con il colore abitazioni, porte e cancelli. Dalle ore 20.00 del 2 aprile, poi, delle luci illumineranno di blu le mura del Convento: ma sarà solo il primo di una serie di eventi per sensibilizzare sul tema. Sempre martedì, alle 20.30, si terrà una cena di beneficienza al Loft 128, con la musica dal vivo della Tribute Band di Elisa “On Earth” e della Tribute Band dei Negramaro (15 euro a persona. Per info: 393.9779688).

Sabato 6 aprile, nella Sala Consiliare di Spoltore, alle 17 l’appuntamento è con il convegno intitolato “Autismo…l’inclusione attiva”: partecipano Luciano Di Lorito, sindaco di Spoltore, Tommaso Valentinetti, Arcivescovo della Diocesi Pescara-Penne, Flaviana Bianco e Alessandro Rapanà della Fondazione Papa Paolo VI – Centro Adriatico, Mirna Rodriguez, un genitore che porterà la sua testimonianza.

“La nostra città partecipa per il quarto anno a questa Giornata dedicata all’autismo” ricorda il sindaco Luciano Di Lorito. “Siamo particolarmente riconoscenti ai genitori, in particolare Anna Di Silvio, Sara Campetta e Antonella Damiani, che ogni anno ci aiutano nell’organizzazione e ci suggeriscono problemi, tematiche e iniziative. Ringrazio anche l’assessore Roberta Rullo e il consigliere Angela Scurti. Nel convegno dedicato all’autismo cerchiamo di fare un passo in avanti rispetto a questa condizione di vita: nel 2018 ci siamo concentrati su come imparare a conviverci, adesso allarghiamo lo sguardo sulla comunità, su come può far diventare anche chi è affetto da autismo parte attiva e produttiva della comunità”.

Anche il mondo della scuola darà rilievo a questa settimana, e gli alunni realizzeranno delle attività a tema: aule ed edifici, poi, saranno addobbati con palloncini bianchi e blu. Gli eventi dedicati all’Autismo si concludono domenica 7 aprile, nella sede della Società Operaia di Spoltore in Piazza D’Albenzio. Dalle ore 16, concerto acustico di Gianni Golini, lettura animata a cura di Fabio Di Cocco, e lo spettacolo di magia dei Lucuthea (Daniele Leporini e Luca Di Blasio).