Home » Attualità » Tagli al Servizio di Trasporto Pubblico

Tagli al Servizio di Trasporto Pubblico

da Rita Consorte

Meno corse di Autobus, ma biglietti più cari dal 1 Aprile 2011. Questo è il risultato secondo il Gruppo consigliare comunale del PD, della manovra finanziaria varata dal Governo.

PESCARA – Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Pescara ha tenuto ieri   una conferenza stampa sul tema: Tagli al Servizio di Trasporto Pubblico e gravi ripercussioni su sociale e qualità dell’aria. Il Comune di Pescara? Inerte e silenzioso.

Il Ministro dell’Economia Tremonti nel luglio 2010, ha tagliato i trasferimenti per il Trasporto Pubblico Locale, per il triennio 2011- 2013 e poi ancora la Legge Finanziaria regionale n.1 del 10 gennaio 2011 ha dettato le modalità con cui intervenire nel 2011 sul TPL.


In particolare gli artt. 60 della finanziaria regionale prevedono un aumento tariffario del 10% del costo dei biglietti ed abbonamenti.

Ha detto il consigliere del PD Blasioli:

Anche il Comune di Pescara, subirà l’aumento del 10% di tariffe di biglietti e abbonamenti, ma ciò che interessa in questo momento, nessuno ne ha discusso in Consiglio, nessuno ne ha discusso in Commissione, pensiamo  che gli stessi uffici della mobilità non ne siano al corrente e soprattutto la città ne è informata.

C’è stato un confronto tra GTM e Comune in merito ai tagli? La Giunta ne ha preso visione? Si chiede l’intero gruppo consigliare del PD. Ciò che ci ha dato di sapere è che non c’è stato nessun confronto con i sindacati, – afferma Blasioli -, con le organizzazioni che si occupano del sociale, né con le rappresentanze degli studenti e dell’università, con l’organizzazione dei pensionati.

Ora veniamo ai tagli, che penalizzeranno le periferie della città e soprattutto i quartieri dei colli, San Donato e Fontanelle.

Il taglio dei KM percorsi a Pescara, si aggira sui 254.000 km annui, corrispondente ad una percentuale del 4,8 %.

Le zone più colpite saranno i Colli di Pescara, San Donato – Via Tirino e Fontanelle – Villa Magna.

Ad esempio le linee 4 e 5 avranno un taglio di 10.878 km la prima, mentre la seconda di 8.638 km questo taglio incide proprio nell’ora di punta, tra le 12.00 e le 14.00.

Diminuiti i collegamenti tra Pescara e Penne – Loreto ( – 11.000 km ) e tra Pescara e Francavilla ( – 6.000 km ); la linea 13 avrà una riduzione annua di 7600 km. Saranno interamente soppresse le corse festive, con completo isolamento della zona Villamagna di Pescara a confine con Sambuceto.

A tutti questi tagli , molti saranno i tagli anche delle percorrenze ARPA all’interno del territorio pescarese.

Lascia un commento