Come ottenere una torta bagnata dal delicato liquore a base di amarene: soffice, gustosa e da consumarsi prevalentemente come dessert
La Ratafià è un liquore a base di amarene e di vino rosso ottenuto da uve del vitigno Montepulciano. È tradizionalmente prodotto ponendo, in proporzioni variabili secondo la ricetta locale, amarene mature intere o snocciolate e zucchero dentro recipienti di vetro esposti al sole per circa 30 giorni, al fine di favorire la fermentazione. Al prodotto così ottenuto si aggiunge poi il vino rosso, lasciando macerare e agitando periodicamente il tutto per almeno altri 30 giorni, ma si può arrivare anche a 5-6 mesi. Il prodotto è poi filtrato e imbottigliato. In alcuni casi dopo la filtrazione si aggiunge dell’alcool per aumentarne la gradazione. Solitamente viene consumato a fine pasto per accompagnare il dolce ma può essere utilizzato come ingrediente i buonissime torte come quella che stiamo andando a proporvi. Morbida e nutriente, la torta di ratafia é perfetta soprattutto per il fine pasto.
Ingredienti
- 4 uova
- 250 g zucchero
- 280 g di farina
- 3 cucchiai di cacao amaro
- 1 bustina di lievito
- 1 bicchiere olio d’oliva
- 1/2 bicchiere di latte
- 1/2 bicchiere d’acqua
- 1 pizzico di sale
- 1 bicchierino di ratafia
- gelatina di rataia e confettura di amarene
Per la glassa
- 230 g cacao amaro
- 50 g burro
- 70 g zucchero
- 100 ml acqua
- 1 bucch
Preparazione
Torta
- Montare 4 albumi con 100 gr di zucchero e aggiungere un pizzico di sale.
- Montare 4 tuorli con 150 gr di zucchero, l’olio di oliva, il latte e l’acqua.
- Mescolando con una frusta a mano, unire la farina, il cacao amaro e il lievito setacciati insieme.
- Unire gli albumi montati.
- Versare in un stampo rotondo da 26 cm di diametro, unto, infarinato e foderato con carta forno sul fondo.
- Cuocere a 160 gradi ventilato per 55 minuti.
- Raffreddare
Glassa:
- Sciogliere 230 g di cioccolato fondente tritato con il burro.
- In un pentolino far bollire 70 g di zucchero con 100 ml di acqua e versare sul cioccolato.
- Sbattere velocemente con le fruste per amalgamare bene.
- Raffreddare.
Ritornare alla torta
- Tagliare la torta in 2 strati.
- Bagnare il primo strato con Ratafia diluita con un po’ d’acqua e farcire con gelatina di Ratafia (oppure confettura di amarene).
- Coprire con il secondo strato, bagnare e mettere in frigo per almeno 1 ora.
- Ricoprire di glassa al cioccolato e cospargere di cioccolato bianco tritato, anche sul bordo.
- Tenere in frigo per qualche ora.
TUTTI LE RICETTE DI ABRUZZONEWS
Foto tratta dalla pagina Facebook Laura Dolci & Salati
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X