Home » Attualità » La Vespucci in porto a Ortona, visita a bordo della Premier Meloni

La Vespucci in porto a Ortona, visita a bordo della Premier Meloni

La presidente del Consiglio accompagnata dal al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio e dall'AD di Rcs Sport, Paolo Bellino

da Marina Denegri
vespucci nave

vespucci nave – Foto Regione Abruzzo

ORTONA – Una giornata storica per il porto di Ortona, che ha visto approdare la Nave Scuola Amerigo Vespucci, riconosciuta da molti come “la nave più bella del mondo”. Un evento straordinario che ha attirato l’attenzione della comunità locale e che ha avuto la presenza significativa della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, insieme al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e all’amministratore delegato di Rcs Sport, Paolo Bellino. Insieme, hanno avuto l’opportunità di ammirare il maestoso veliero e di presentare il trofeo destinato al vincitore del Giro d’Abruzzo, simbolo di un forte legame tra sport, cultura e tradizione marinara.

L’organizzazione dell’evento si è rivelata impeccabile, grazie a un perfetto coordinamento tra le istituzioni locali, la Marina Militare e le autorità presenti. La premier Meloni ha dimostrato una disponibilità e un’affabilità che hanno conquistato tutti i presenti, pur senza pronunciare discorsi ufficiali. Dopo le celebrazioni formali, i membri della stampa hanno avuto l’onore di essere i primi a esplorare la nave, offrendo loro l’opportunità di conoscere da vicino il fascino e la storia di questo gioiello della Marina Militare Italiana.

Una nave con una storia straordinaria

Accogliendo i visitatori a bordo, il comandante Giuseppe Lai ha condiviso con passione le straordinarie origini della Vespucci. Costruita nei Cantieri Navali di Castellammare di Stabia e varata nel 1931, la nave si estende per 100,5 metri (incluso il bompresso) e vanta un’impressionante larghezza di 15,5 metri e un pescaggio di 7 metri. Con i suoi 21 alberi e una superficie velica di oltre 2.600 metri quadrati, la Vespucci si erge come un’icona di eleganza e tecnologia marittima. Da allora, ha formato generazioni di ufficiali della Marina, navigando in tutti i mari del mondo e promuovendo il prestigio dell’Italia.

Un evento indimenticabile per la comuunità locale

L’arrivo della Vespucci ad Ortona segna un traguardo importante, essendo la prima volta che la nave attracca in un porto abruzzese. Questo ha trasformato la giornata in un evento emozionante non solo per gli abitanti di Ortona, ma anche per tutti gli appassionati del mare. La presenza di personalità come la presidente Meloni e il presidente Marsilio ha sottolineato l’importanza di un simile evento, che intreccia storia, sport e identità nazionale, creando un’esperienza indimenticabile per tutti.

Un itinerario alla scoperta della bellezza italiana

Il tour mediterraneo della Vespucci nel 2025 ha già toccato alcune delle città più affascinanti d’Italia, partendo da Trieste il 1° marzo e facendo tappa a Venezia e Ancona, incantando migliaia di visitatori lungo il cammino. Dopo Ortona, la nave continuerà il suo viaggio verso Brindisi, Taranto e Napoli, in un itinerario che celebra l’eccellenza italiana e il profondo legame del nostro paese con il mare. Questo tour segue il recentissimo giro del mondo tra il 2023 e il 2025, durante il quale la Vespucci ha visitato 35 porti in 28 paesi, coprendo oltre 46.000 miglia nautiche e promuovendo il Made in Italy su scala globale.