PESCARA – Continua il successo del WebFest. Anche la seconda giornata dell’evento, dedicato al mondo dell’on line che ha trasformato Pescara e l’Aurum, la sede che lo ospita, nella Capitale del web, ha fatto registrare numeri importanti : più di mille visitatori con oltre 10 mila click per la diretta streaming. Una vera e propria ressa davanti alla Sala Michetti per seguire Mariarosa Barrea e Francesca Alessandretti arrivate da Londra per Google Uk. Giovanissime, italiane ma trapiantate oltremanica dove sono entrate a far parte del Dipartimento Pubblicità di quello che è certamente uno dei social network più diffusi al mondo, hanno parlato ai ragazzi proprio della pubblicità tra passato e presente incentrandola sulle nuove frontiere del web e il futuro del display.
Sala gremita anche per gli esperti di marketing di The Vortex, che oltre ad un workshop su come utilizzare strategicamente il web contro la crisi, hanno stimolato i ragazzi sul come sfruttare le nuove opportunità di comunicazione e di visibilità offerte dalla tanto
E l’impresa è stata anche al centro dell’incontro con Fira proprio sullo ‘Start up’, tema centrale del progetto WiLAB che vede impegnati all’Aurum, fino al 21 maggio prossimo, i 60 ragazzi del Web Talent. Per la Fira l’occasione di promuovere il Fondo Regionale per gli ‘Aiuti alle piccole nuove imprese innnovative’ destinato a favorirle nello sviluppo dei loro progetti.E se c’è qualcuno che il suo ‘Start up’ lo ha fatto con successo è certamente Dada.pro che con Simply.com è riuscita a dare una risposta a tutte le esigenze del web marketing: una piattaforma in cui investitori ed editori si incontrano per pianificare al meglio le loro campagne pubblicitarie e aumentarne i ricavi. Ed è di questo che Roberto Barberis e Massimo Pattano di Dada, con oltre 450 mila aziende clienti e più di 1,6 milioni di domini in gestione, hanno parlato presentando Simply al WebFest 2012.
Ma Social non è solo video, social è anche la comunicazione che sul web arriva direttamente dalla carta. E’ stata inaugurata oggi la sezione Writers del WebFest 2012. Due gli appuntamenti con due volti noti: uno per chi usa più il telecomando, l’altro per chi preferisce la tastiera. Mirko Pallera, punto di riferimento per l’innovazione tecnologica del marketing e della comunicazione ha presentato il suo ‘Create!’ per spiegare cosa accomuna le leggende urbale, le torie mitologiche e i video cliccati da milioni di utenti su YouTube. Ha invece divertito, ma anche fatto riflettere, la nota psico-grafologa televisiva Mirka Cesari (protagonista al Chiambretti c’è, Buona Domenica con Maurizio Costanzo e Mattina in famiglia) che ai ragazzi ha presentato il suo “Chat- line, dalla trasgressione alla solitudine” . Cinque anni di ricerche fatte in prima persona, fingendosi anche uomo, per analizzare i comportamenti e il mondo del virtuale tra ironia, commozione, a anche denuncia sociale e reale con casi finiti, grazie a lei, addirittura su Striscia La Notizia. Un carattere solare che non si è smentito riusciendo a coinvolgere i ragazzi e le ragazze che le hanno rivolto domande e rivelato curiosità sulla loro vita virtuale.
La seconda giornata si è chiusa con il workshop di WordPress Italy che, grazie a Caludio Simeone, ha svelato alcuni segreti della più famosa ed efficiente piattaforma di blog ad oggi presente sul web.
Oggi il WebFest chiuderà con la cena di Gala per i PWI (Premi del web italiano) e la Notte Bianca: a mezzanotte infatti l’Aurum aprirà le porte a tutti per una festa all’insegna dell’innovazione!!!
L'Opinionista © since 2008 - Abruzzonews supplemento a L'Opinionista Giornale Online
reg. tribunale Pescara n.08/2008 - iscrizione al ROC n°17982 - P.iva 01873660680
Informazione Abruzzo: chi siamo, contatta la Redazione, pubblicità, archivio notizie, privacy e policy cookie
SOCIAL: Facebook - X